galleria

Astri e invasioni di pollini. Laurent Grasso a Napoli

Uno dei più “grossi” nomi della giovane scena contemporanea francese, ospite del Project Space di Alfonso Artiaco. Fino al 21 giugno, tre lavori emblematici della…

Pittura.exe

Ultimi giorni per una mostra da vedere. Da Fabio Paris a Brescia, un novello e già celebre nome della galassia “new media artists”. Jon Rafman…

Alien Oosting e i riflessi strutturali

Mimesi e simulazione nella lunga sala della Galleria Fornello. L’artista olandese, alla sua prima personale,…

Al ghetto ebraico di Roma. Con Francesca Woodman

Alla libreria-galleria Il Museo del Louvre, la Woodman irrompe con quella spasmodica ricerca di se…

Finzione disadorna. Cinque britannici a Milano

Nella nuova sede di via Ventura a Milano, cinque artisti inglesi usano gli spazi di Pianissimo come se fosse la loro galleria londinese di provenienza.…

E sai che novità: Torino regina dell’arte! Aspettando il Boetti Day, l’Ouverture la suonano le gallerie…

Contemporary Art Torino – Piemonte, Giorno per Giorno, Torino Art Galleries. E chissà quante altre. Fanno a gara, le iniziative nate nel tempo in quel…

Francesco Simeti, terribilmente naturale

Alla sua seconda personale da Francesca Minini, Simeti destina la Natura alla sfera dell'artificiale. Una…

Zhang Huan: cenere alla cenere

La Project B continua a selezionare i nomi più significativi del panorama contemporaneo. Dalle next…

Volti del tempo. Il tempo di Santiago Ydañez

Alla sede della milanese di Spiralearte, acrilici e colori a olio danno vita a ritratti di grandi dimensioni dai toni freddi. Le pareti ospitano, fino…

Bad boy, Young boy

Aaron Young dirige orchestre di biker, in un’estasi di fumo e gomma bruciata. Allo Studio Visconti di Milano, fino al 22 luglio.

Le molteplici suggestioni del reale

Proseguendo il discorso aperto con “Retro and Come Back” nel 2009, Paolo De Biasi torna…

C’è del marcio a Torino

Le opere d’arte sono la fine di un processo creativo. In un certo senso, nascono…