galleria

Un contest per amanti della Polaroid. A New York è tempo di vintage

Il giovedì a New York è la serata d’apertura delleg allerie e c’è davvero l’imbarazzo della scelta: dagli ampi white cube di Chelsea al top…

Surprise alla Gam di Torino. Il nuovo ciclo espositivo parte con il ’68 secondo Ugo Nespolo, mentre la giovane ricerca torinese di Vitrine ospita Paola Anziché

Chiusa una stagione espositiva, molto positiva specie per il forte aumento dei visitatori, se ne apre un’altra alla Gam di Torino. All’insegna di quattro eventi…

Un alce e Bambi in galleria. Adam Cvijanovic e l’illusione ottica

Entrando da Postmasters, per un attimo si prova un senso di spaesamento. Viene il sospetto…

Il cuore caldo delle nebulose. Cose cosmiche tra arte, scienza e… cucina

Capitano Cose Cosmiche a Milano: terzo e ultimo appuntamento con un energetico progetto di condivisione…

I giorni e le notti delle spighe. Tessarollo evangelico

“Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto” (Gio 12, 20-33): il punto di partenza è nel Vangelo, in un versetto…

Dall’altro lato dell’obiettivo. Lazin da modella a fotografa

Nelle notti modaiole fiorentine, c’è anche chi cerca l’assoluto. E fra tessuti, ricami e organze, la fotocamera di Alyssia Lazin rivela fiori d’acqua, trame di…

Artschwager: l’altra via del Pop

La Gagosian Gallery di Roma espone Richard Artschwager. L’artista americano, a 89 anni suonati, è…

L’arte italiana all’ombra di Proust

Una collettiva romana, organizzata intorno a una potente suggestione letteraria, traccia una mappa interessante di…

London Updates: la nuova vita, anzi la Regeneration di Bertozzi & Casoni. Tante immagini per l’anteprima della mostra alla All Visual Arts Gallery

Se ve li ricordate per le opere della Biennale di Venezia 2011, per la maniacale indagine dei rifiuti, o per la reinterpretazione di opere come…

Cadere a Prato. Con Nicola Console

In una dimensione recondita della coscienza si consuma la lotta angosciata tra individuo e potere. Ma può esistere un rapporto che non sia di sopraffazione?…

Note silenziose per Mirco Marchelli

Mirco Marchelli crea sonate colorate, gioca con le parole nei titoli, ma la qualità dei…

Una dimora in campagna, la polvere e cinque artisti

Dopo anni, riapre una affascinante casa di campagna sulle colline torinesi. L’iniziativa parte da Cfr.…