galleria

Elogio della pittura

Riconsegnare l’arte alla sua musa primordiale: la libertà. Il gesto pittorico di sei protagonisti dell’arte contemporanea. Metodi, percorsi, frammenti. A Roma, negli spazi di Giacomo…

Accordi di tono per Rose O’Gallivan

Un ampio drappo di seta pieno d’impronte. Scarsa pulizia e rispetto delle opere alla Galleria Furini di Roma? Assolutamente no, perché camminarci sopra è previsto…

Pizzi Cannella torna a Roma

Dopo sei anni, Pizzi Cannella torna a esporre a Roma, con una proposta artistica unica…

Acqua lieve e colorata

Tra punte di colore e acqua in cui discioglierlo, la collettiva Hotel Acquarello scava una…

Tra l’essere e il sapere c’è… il fuoco di Ekaterina Panikanova

Un ciclo di opere inedite per la prima personale dell’artista russa Ekaterina Panikanova. L’abbiamo incontrata per farci raccontare l’origine e il messaggio dei suoi lavori,…

L’arte è luccicanza. Epifanie di Cleo Fariselli

Ancora una mini-antologica, a Roma, negli spazi di LU MI Project. Stavolta l’approfondimento riguarda la produzione di Cleo Fariselli, artista romagnola basata a Milano. In…

La mise en abyme del corpo femminile

George Woodman torna dopo due anni alla Galleria Bagnai di Firenze, con una serie di…

La nature verificate di Ingar Krauss

In galleria e nello spazio-Fabbro di Suzy Shammah, decine di fotografie di Ingar Krauss impressionano…

Paul Fryer, il sognatore

Dalla folgorazione alla levitazione. Chi si ricorda la morte bianca su un palo della luce, opera del 2007 esposta a Torino? Ora Paul Fryer torna…

Ivano Troisi, ovvero come operare sulla carta

Un giovane artista alle prese con la carta. Ma non per la “solita” dimostrazione che il disegno è un’arte più che apprezzabile. Piuttosto per raccontare…

Un inglese, un italiano e Giorgio de Chirico

Francesco Vezzoli e Pablo Bronstein si sfidano a colpi di omaggi e interpretazioni a Giorgio…

Lisa Batacchi e il cerchio perfetto

Tra zen e ready made, verso il sogno di un’esperienza partecipata. Dallo spazio-studio di SLT…