galleria

Il Salento nel caos

Oltre le ordinarie "porte della percezione". In pieno Salento, e in particolare a Nardò, le visioni pittoriche di quattro "solerti agenti del caos". Alla Galleria…

I Magnifici 9 New York. L’arte diventa più indipendente

Nonostante il ponte dell’Independence Day, la Grande Mela non si ferma, anzi si appropria degli spazi all’area aperta e offre nuovi format di mostre, performance…

Rispondere alla vita. Sei artisti per una domanda da Umberto di Marino

Un’operazione coraggiosa, controcorrente. Anziché la corsa al nuovo a tutti i costi, illuminare nuovi sensi…

A Brescia, tra materia e pensiero

Prima mostra fuori sede per AplusB contemporary art, che fino al 20 luglio trasloca a Palazzo Guaineri delle Cossere. Siamo a Brescia e la mostra…

How to live? La domanda di Andrea Zittel

Il titolo della mostra, preso a prestito da Michel de Montaigne, risuona come un interrogativo ancestrale. Così Andrea Zittel va dritta all’essenza della natura umana:…

La corazzata Gagosian a Roma

Ha sedi a New York, Los Angeles, Londra, Parigi, Atene, Ginevra, Hong Kong e, last…

Nasi rotti, spazi vuoti. Jonathan Monk alla Lisson

La personale di Jonathan Monk alla Lisson Gallery di Milano. Fino al 19 luglio, con…

Il nero di Mimma Russo

Presso lo studio Trisorio di Napoli, fino al 31 luglio sono presentati i lavori di Mimma Russo. Opere che rielaborano il nero partendo dai materiali…

Gli stereotipi mitizzati di Nicola Verlato

Nella sala-continua della Galleria Bonelli, i dipinti di Nicola Verlato irrompono come schermi statici, enormi. Nerboruti giganti dell’aria rappresentano un’umanità sferzata, convogliata in miti ancestrali.…

Brand New Gallery. Nails and tails

Alla Brand New Gallery di Milano, gli spazi si dividono in due esatte metà. Due…

Estroflessione della pittura in Giuseppe Teofilo

Per la sua prima personale negli spazi della Galleria Annarumma di Napoli, Giuseppe Teofilo propone…