fumetti

Fantagraphic. Il dolce disagio di Julia Wertz

Una fumettista poco più che ventenne, in fuga da San Francisco per iniziare la sua vita da adulta a New York. “Drinking at the Movies”…

Fantagraphic. Una storia siriana a fumetti, in anteprima

Siamo nel 2012, in una piccola città al nord della Siria. Qui Yasmine, pacifista militante, ha istituito un ospedale clandestino: al suo interno, medici e…

A Macerata torna il Ratatà Festival. 4 giorni dedicati a fumetto e illustrazione

Quattro giorni dedicati al fumetto, all’illustrazione e all’editoria indipendente: torna a Macerata il Ratatà Festival…

Fantagraphic. Gli scenari post-apocalittici di Josh Simmons, in anteprima

In un mondo che brucia, e di cui non è rimasto che cenere e fumo,…

Fantagraphic. Intervista a Ratigher

Parola al direttore editoriale di Coconino Press, autore del fumetto inedito pubblicato sul numero 41 di Artribune Magazine.

Fantagraphic. Tra i freddi ghiacci del nord con Luke Healy

Sospeso dall’insegnamento per via di una relazione sentimentale con un suo studente, un tormentato professore universitario si imbatte nelle teorie di Vilhjalmur Stefansson, singolare esploratore…

Lucenera. Il fumetto ottocentista contemporaneo

Barbara Baldi, già apprezzata colorista e illustratrice, esordisce nel romanzo grafico con un taglio espressivo…

Fantagraphic. “Fagin l’ebreo” di Eisner in anteprima

Un fumetto che arriva (anzi, ritorna) puntuale, quando proprio ce n'è più bisogno. In un…

Una graphic novel di Daniel Benítez racconta il mondo dei Narcos

Si chiama Carne de cañón: stories of narcoworkers e racconta il mondo dei Narcos da una prospettiva differente e militante. Abbiamo intervistato l’autore, anche illustratore…

Ventidue fumettisti raccontano ventidue musei italiani. Grazie a Coconino Press e Mibact

Fumetti nei musei è la nuova iniziativa targata Coconino Press e Ministero di Beni Culturali e Turismo. Un progetto ambizioso e pensato per i più…