
Dopo un cinese, un’indiana, un sudafricano al padiglione tedesco, un tedesco al padiglione russo. Se dei contenuti della Biennale Arti Visive 2013 poco è emerso…

La platea, nella sala conferenze della Gam, è quella costituita dagli studenti dello IAAD di Torino che si apprestano ad iniziare il nuovo anno accademico…

Si sentono a casa, in Francia, i coniugi Fuksas. Fu esattamente qui che iniziò il loro vero successo professionale, ed è ancora qui che continuano…

Per dovere di cronaca racconto che, dando seguito a un precedente incontro tenutosi nel novembre del 2011 presso la GAM di Torino, venerdì 20 aprile…

“Voglio sostenere l’accesso alla cultura ed alla creazione artistica”. Ecco il titolo del (piccolo, per la verità) capitolo “culturale” del programma elettorale che ha permesso…

Perché significativi progetti made in Italy sono spesso realizzati in sedi e istituzioni straniere? A partire dal 2010, sono infatti ben due le residenze straniere…