foligno

Dal Guercino ritrovato alla fiaba rivisitata da Ugo Levita. L’Umbria si scopre barocca, ed i “segni” giungono da Foligno: e dalla fotogallery di Artribune

Il festival si intitola Segni Barocchi: e da ben 34 edizioni si propone di individuarli, questi segni, in una regione che nel “secolo d’oro” non…

Vent’anni di Julian Schnabel. Al Ciac di Foligno quattordici opere di grandi dimensioni del “transavanguardista” USA, ecco le immagini dell’opening

Una collettiva di giovani artisti dedicata a Gino De Dominicis, una grande collezione privata italiana, e poi importanti personali di Vincenzo Agnetti, di Giuseppe Terragni,…

Bruttezza scrigno della bellezza. Al Teatro Studio di Scandicci tre serate dedicate all’arte come percezione dello spazio urbano: si parte con Lungomare / Osservatorio Urbano di Bolzano

Walter Benjamin, nel suo celebre Immagini di città, parlando del suo lasciarsi perdere per le strade di Marsiglia racconta di come “la bruttezza poteva presentarsi…

Il grand tour di Edward Weston

Seconda tappa italiana per la retrospettiva del grande fotografo americano. Dopo Modena, approda al CIAC…

Putiferio De Dominicis: la versione di Duccio Trombadori

Eredità, autentiche, associazioni, fondazioni, comitati, archivi. E al centro della bufera, l’immagine di uno dei più grandi artisti italiani dell’ultimo mezzo secolo, Gino De Dominicis.…

La guerra di Gino de Dominicis

Scoppiano i contrasti sull’eredità culturale dell'artista. Con ovvie conseguenze sul tesoro economico delle autentiche. Spuntano nuovi archivi e un nuovo catalogo, benché uno sia già…