film

Il punto G dell’home video. “G Movie”: quando il cinema è per tutti. Distribuzione a costo zero e una collana di cult e inediti. Si parte con un horror di Mauro Borrelli

Esiste un modo efficace per combattere la pirateria? Oltre alla crescente diffusione di piattaforme streaming a pagamento, che rendono legale la fruizione dei film a…

Sardegna Abbandonata: un archivio online e poi un film, tutto in crowdfunding. Racconti della solitudine, esplorando luoghi derelitti dell’isola

Luoghi fatti di ruderi, di memorie e silenzio; spazi disabitati, sommersi da una vegetazione imperante e dall’oblio: saranno questi i protagonisti inconsueti del film che…

Niente spazi del Maxxi per il documentario di Bill Emmott: ha valenze politiche, si faccia dopo le elezioni, sentenzia la presidente Melandri. Ma in rete si scatena la polemica

“Il Maxxi è un’istituzione pubblica nazionale vigilata dal Ministero dei Beni Culturali e, secondo una prassi consolidata e già attuata in altre occasioni, in campagna…

Cinque decadi in pellicola. Da Kato a Kitano, l’Istituto Giapponese di Cultura celebra il suo primo mezzo secolo a Roma con un ciclo di proiezioni dedicate ai suoi registi cult

Ne è passato di tempo da quando apriva la sede romana dell’Istituto Giapponese di Cultura. Accadeva mezzo secolo fa, il 12 dicembre 1962, e per…

Una storia d’amore per mille attori, tutti protagonisti. Taglia, cuci e incolla (con uno strappo ai diritti d’autore) per una giornata di Mashup Cinema a Firenze

L’appuntamento è giovedì 6 dicembre, a partire dalle 17:30, al Cinema Odeon di Firenze. Conclusa la sesta edizione dello Schermo dell’arte, la 50 Giorni di…

Siamo a pochi giorni dalla fine del mondo. Quale periodo migliore per un Festival di Fantascienza? Grandi nomi a Trieste per Science Plus Fiction 2012

Una manifestazione che affonda le origini negli anni Sessanta, quando il Festival Internazionale del Film di Fantascienza attirava a Trieste personaggi del calibro di Arthur…