Egitto

Lo Strillone: il Museo Egizio e la sala dedicata a Giulio Regeni su La Repubblica. E poi biblioteca Chelliana a Grosseto, all’India non piace Facebook

“L’Egizio ha deciso di dedicare per sempre a Giulio Regeni una delle sue sale più importanti: quella di Deir El Medina, che accoglie le testimonianze…

Lo Strillone: i 5 siti archeologici più visitati del 2015 sul Corriere della Sera. E poi street art al museo a Bologna, qualifica dei restauratori, Pablo Echaurren

“Con i suoi 10 milioni di visitatori all’anno la Grande Muraglia cinese è il sito archeologico più visitato al mondo. Al terzo gradino c’è l’Esercito…

Lo Strillone: Zahi Hawass e i caschi blu della cultura contro l’Isis su Il Messaggero. E poi musei italiani in soccorso di Verona, Venaria chiusa per Renzi

“Impediamo ai terroristi di saccheggiare opere d’arte, che rivendono per comprare armi che poi useranno contro di noi”. Idee ormai alquanto condivise: ma che assumono…

Una vita lunga un secolo al servizio dell’egittologia. Addio a Sergio Donadoni, il grande archeologo italiano che partecipò al salvataggio dei templi di Abu Simbel

Aveva superato un secolo di vita, Sergio Donadoni, studioso acuto, archeologo militante, il più autorevole egittologo italiano. Si è spento il 31 ottobre, a Roma, all’età…

Quando l’Italia si impone nel mondo. Gli architetti genovesi di 5+1AA progetteranno un’intera nuova città in Egitto: ecco i primi disegni

Lo studio genovese 5+1AA diretto da Gianluca Peluffo e Alfonso Femia, si aggiudica la vittoria nella competition a più fasi per il masterplan della nuova…

Il Faro di Alessandria potrebbe tornare a illuminare le coste egiziane. In via di approvazione, la ricostruzione di una delle Sette Meraviglie del mondo antico

Fu costruito nel I secolo a.C, su un’isoletta all’ingresso dell’insenatura di Alessandria d’Egitto. Per secoli, accompagnò le navi che lasciavano il porto per le acque…