danza

Torino Jazz Festival. Non è solo musica

Dieci giorni di eventi, all’insegna del rapporto musica e altre arti, animeranno il Torino Jazz Festival. Una quinta edizione che farà da cornice a due…

Kyoto Experiment. Report dall’edizione Spring 2016

Dopo una pausa di circa un anno e mezzo, Kyoto Experiment torna a calcare le scene. E lo fa in coincidenza con l’apertura del Rhom…

Anatomia a teatro. A Ravenna

Il Teatro Rasi di Ravenna ha ospitato l’inedito “Anatomia”, un format originale che nasce dall’incontro…

La bellezza viscerale di Roberto Zappalà

Debutta a Ferrara, al Teatro Claudio Abbado, e poi a Verona al Teatro Ristori “I…

Il Bolero avanguardistico di Michele Merola

Alcune note sul lungimirante allestimento a cura della MM Contemporary Dance Company. Denso come una lezione di storia (dell’arte). Fra rimandi alla tradizione e consapevolezza…

La coreografia come linguaggio. Intervista a Michele di Stefano

Michele Di Stefano è stato Leone d’Argento alla Biennale Danza e coreografo-ospite della National Korean Contemporary Dance Company. Ora presenta, nell’ambito del festival Equilibrio all’Auditorium…

Cenerentola secondo Bigonzetti. Alla Scala di Milano

Il coreografo romano, già direttore di Aterballetto, rilegge per il Teatro alla Scala l’eterna fiaba sulla celebre partitura di Sergei Prokofiev. Con una danza adrenalinica,…

Tre coreografi e la pittura veneta. A Padova

I Musei Civici di Padova hanno aperto alla danza contemporanea nell'ambito della 12esima edizione del festival internazionale di danza “Lasciateci sognare”. Una piattaforma articolata di…

Intervista ad Annamaria Ajmone. La promessa della danza italiana

Annamaria Ajmone, danzatrice e interprete, presenta con successo i suoi primi lavori da coreografa e…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Alessandro Pontremoli

Alessandro Pontremoli insegna Storia della danza all’Università di Torino. È autore di numerosi saggi sulle…