cultura

Musei e social media. #svegliamuseo lancia una “crociata” per ridestare la cultura

Quando non sono le opere in collezione i veri pezzi da museo. #svegliamuseo è un progetto che vuole svecchiare il sistema culturale italiano a partire…

Lo Strillone: salta su Il Giornale l’asta parigina di cimeli di Hitler. E poi Cattelan ad Artissima, turismo culturale, Bellini a Brera…

Annullata a Parigi l’asta che metteva all’incanto una quarantina di oggetti appartenuti ad Adolf Hitler: l’annuncio con una breve su Il Giornale; sovrintendenti e direttori…

Qualcuno avverta Flavia Barca e Ignazio Marino che a Roma la cultura è in pieno tracollo. Il poco interesse dell’amministrazione fa pagare un conto amaro ai musei: Macro -56% di visitatori

Roma, giacimento culturale d’incommensurabile valore, da eleggere a metafora dell’Italia tutta e di quell’ipotetica capacità di fare della cultura la vera macchina trainante del Paese:…

Requiem per la cultura

In un passo dei “Quaderni del carcere”, Gramsci ricorda la storiella del castoro che, “inseguito dai cacciatori che volevano strappargli i testicoli da cui si…

Muore Walter Santagata, uno dei più illustri esperti in Italia di economia della cultura. Una sfilza di incarichi istituzionali, per una lunga carriera di studi e di contributi al dibattito culturale

“In Italia bisogna anzitutto prendere coscienza della situazione esistente: perché la cultura non è solo arte e letteratura, vi sono molte forme espressive nuove. Noi…

Economia e cultura, il tema del momento. Se ne parla a Bagnacavallo, in Romagna, insieme a Christian Caliandro e Filippo Taddei. Capire la crisi e cercare nuove forme di reazione

Un incontro tra economia e cultura? Ci pensa il prossimo 9 maggio il Comune di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, con un workshop curato da…

La cultura prima di tutto. Parola di Massimo Bray

Una breve intervista a Massimo Bray, quando ancora non era Ministro della Cultura. Periodo di…