Quanto è importante, oggi, investire in cultura? Molto, eppure l’argomento è ancora delicato, soprattutto in Italia. A partire dal convegno milanese organizzato dall’Ordine dei commercialisti…
Attraverso i social network, si invitano gli utenti a conoscere da vicino la propria storia, fra arte, tradizione e innovazione. Osservazioni, consigli e report dell’evento…
L’innovazione culturale non è banale “correttezza politica”. È un mix di discorsi – almeno tre – che in qualche modo dovremmo cercare di armonizzare. Facendo…
Conoscenze tacite e modelli coesivi. Sono questi due concetti che andrebbero studiati e soprattutto applicati nel mondo della cultura. Per dimostrare come collaborare crei prosperità.
Gli ultimi episodi dell’annosa vicenda che vede protagonista la Fondazione Brescia Musei sono un sintomo,…
Quarto intervento della serie di articoli dedicati al nodo “arte & innovazione”, proposto e coordinato da Michele Dantini. Questa settimana la parola va a Chiara…
Musei e cultura come motori di economia e civiltà. Ecco finalisti e vincitori del riconoscimento che punta a rivoluzionare i premi di settore, con uno…