
Ci ostiniamo a non voler riconoscere l’avversione profonda che – nel corso di decenni – la politica italiana, intesa come pura e semplice amministrazione del…

Inauguriamo questo 2016 con otto libri che declinano la scrittura in altrettanti modi diversi. Sempre sotto il segno delle arti. Leggete, ora che avete ancora…

La mostra – anzi: le sette mostre – curata da Vincenzo De Bellis alla Triennale di Milano sta sollevando un polverone non da poco. Finalmente.…

È ancora valido il discorso che faceva Pier Paolo Pasolini a proposito delle “due Italie”, dei “due Stati incastrati uno nell’altro”? Sì, è validissimo. A…

Il paesaggio italiano contemporaneo inizia dopo la guerra. Prende il via con Antonioni, poi prosegue con Ghirri e Basilico. Stiamo parlando di un paesaggio mentale,…

Dopo l’editoriale di Clara Tosi Pamphili, torniamo sulla questione della modella emaciata ritratta sulla copertina di novembre di Marie Claire. Stavolta a scrivere è Roberto…