conflitto

Una raccolta di articoli riguardanti: conflitto

Il ruolo della cultura in un mondo in conflitto

Oggi più che mai è necessario riflettere sul ruolo della cultura nei conflitti. Perché, sebbene artisti, autori e creativi abbiano sempre avuto un peso nelle…

Non “contro”, semmai “per” la storia. Riflessioni architettoniche attorno a Gaza 

Perché di fronte alla cancellazione di Gaza occorre più che mai parlare della battaglia per una memoria non dell’Occidente. Riceviamo e pubblichiamo questa analisi dell’architetta…

Mappare il conflitto. Parola ad Antonio Ottomanelli

Il fotografo originario di Bari ha dato vita a un progetto che non smette di…

Sul XXI secolo (VI). Cultura e conflitto

Da anni ormai, si usa la cultura per formare “cittadini perfetti”. E così ci siamo…

Arte & innovazione. L’editoriale di Bertram Niessen

L’innovazione culturale non è banale “correttezza politica”. È un mix di discorsi – almeno tre – che in qualche modo dovremmo cercare di armonizzare. Facendo…

Inpratica. Una sopravvivenza (V)

L’anno della retorica, l’anno della “ripartenza”, l’anno della resa dei conti. Ma una sopravvivenza può essere discussa solo a partire dal conflitto: la realtà è…

I giovani leader, il trasformismo e la cancellazione del conflitto

I giovani leader italiani hanno un’età attorno ai quarant’anni. Usano un linguaggio inadatto, inadeguato al…