collezionisti

Le avanguardie oltre il potere. Quello sovietico

Palazzo Chiablese, Torino – fino al 15 febbraio 2015. Centinaia di opere di inizio Novecento, tra cui dipinti di Marc Chagall, Vladimir Tatlin e Aleksandr…

Ines Musumeci Greco e la sua collezione traslocano. Case d’arte a Roma

Un testo di Mariagrazia Pontorno, artista e docente, per raccontare di una casa romana che ha fatto storia. È quella di Ines Musumeci Greco, collezionista…

GAM di Milano. Una rinascita targata UBS

Grazie a UBS, la Galleria d’Arte Moderna di Milano riabilita le sale e le opere poste al secondo piano della villa. Con il recupero filologico…

Giuseppe Panza di Biumo e la sua collezione: dialoghi attraverso l’oceano

Ca’ Pesaro, Venezia - fino al 4 maggio 2014. Va in scena alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna un assaggio della sterminata collezione Panza di Biumo,…

Cassino, la collezione Longo e il Camusac

Se ne parlava da anni, quasi se ne fantasticava: una delle maggiori collezioni private italiane aperta al pubblico in un museo tutto suo. E per…

La Corea ha trovato il suo Mr. Frick? Intervista (laconica) con Hong Gyu Shin

Si chiama Hong Gyu Shin, ha 27 anni e si è fatto conoscere dall’intero mondo dell’arte contemporanea partecipando alla storica asta del trittico di Bacon…

I collezionisti, che curatori!

Videoinsight, Torino - fino al 9 dicembre 2013. Una mostra che racconta sei collezioni private…

Giorgio Fasol: la collezione come forma simbolica

Una conversazione a tutto campo con uno dei più noti collezionisti italiani: il veronese Giorgio…