collezionisti

Lo Strillone: dubbi sulla super-soprintendenza de L’Aquila su L’Espresso. E poi Giovanna Melandri, Fondazione Cariplo, collezionisti svelati

Perchè “concentrare in poche mani un potere così enorme e con ampia autonomia, in particolare nell’utilizzo dei fondi”? L’oggetto? È il decreto con cui il…

Estonia. Da Roma a Milano, fra mostre e padiglione nazionale

Complesso del Vittoriano, Roma – fino al 12 febbraio 2015. Una mostra che funge da testa di ponte. Perché “I colori del Nord: l’arte estone…

Le avanguardie oltre il potere. Quello sovietico

Palazzo Chiablese, Torino – fino al 15 febbraio 2015. Centinaia di opere di inizio Novecento,…

Ines Musumeci Greco e la sua collezione traslocano. Case d’arte a Roma

Un testo di Mariagrazia Pontorno, artista e docente, per raccontare di una casa romana che…

Panza di Biumo minimax. All’Accademia di San Luca a Roma

Accademia Nazionale di San Luca, Roma – fino al 31 gennaio 2015. Una selezione minima dal fondo del noto collezionista, ma sufficiente a rendere la…

Tutta “La Gioia” d’essere collezionisti. La Maison Particulière di Bruxelles ospita le opere di tre collezioni italiane: i Cotroneo, Giorgio Fasol, Patrizia Sandretto

Stavolta è tutta dedicata all’Italia la nuova mostra ospitata dai collezionisti Myriam e Amaury de Solages nel loro spazio non profit di Bruxelles, Maison Particulière, inaugurato…

GAM di Milano. Una rinascita targata UBS

Grazie a UBS, la Galleria d’Arte Moderna di Milano riabilita le sale e le opere…

Giuseppe Panza di Biumo e la sua collezione: dialoghi attraverso l’oceano

Ca’ Pesaro, Venezia - fino al 4 maggio 2014. Va in scena alla Galleria Internazionale…

Berlino è tutta un’altra casa. Finstral e l’arte contemporanea

L’arte contemporanea nella capitale tedesca e il suo valore in un ambito familiare. Una mostra visitata nell’obitorio comunale e quella organizzata in appartamento. L’Italia ancora…

L’ospite e l’opera. Storie di quotidiana frequentazione, fra artisti e collezionisti: parte da Bruxelles, con Serena Fineschi, un ciclo di residenze promosso dalla galleria FuoriCampo

Artista e collezionista, l’origine di un rapporto. Non solo un fatto di mercato, non solo un innamoramento improvviso, ma nemmeno una semplice storia di committenza.…

Cassino, la collezione Longo e il Camusac

Se ne parlava da anni, quasi se ne fantasticava: una delle maggiori collezioni private italiane…

La Corea ha trovato il suo Mr. Frick? Intervista (laconica) con Hong Gyu Shin

Si chiama Hong Gyu Shin, ha 27 anni e si è fatto conoscere dall’intero mondo…