collezionisti
Perchè “concentrare in poche mani un potere così enorme e con ampia autonomia, in particolare nell’utilizzo dei fondi”? L’oggetto? È il decreto con cui il…
Complesso del Vittoriano, Roma – fino al 12 febbraio 2015. Una mostra che funge da testa di ponte. Perché “I colori del Nord: l’arte estone…
Accademia Nazionale di San Luca, Roma – fino al 31 gennaio 2015. Una selezione minima dal fondo del noto collezionista, ma sufficiente a rendere la…
Stavolta è tutta dedicata all’Italia la nuova mostra ospitata dai collezionisti Myriam e Amaury de Solages nel loro spazio non profit di Bruxelles, Maison Particulière, inaugurato…
L’arte contemporanea nella capitale tedesca e il suo valore in un ambito familiare. Una mostra visitata nell’obitorio comunale e quella organizzata in appartamento. L’Italia ancora…
Artista e collezionista, l’origine di un rapporto. Non solo un fatto di mercato, non solo un innamoramento improvviso, ma nemmeno una semplice storia di committenza.…