collezionismo

Giancarlo e Danna Olgiati. L’amore dell’arte

Il 7 settembre, nello Spazio -1 a Lugano, due fra i collezionisti più autorevoli di tutta la Svizzera presentano il loro Secondo anno. In anteprima…

Tutti i maudit di Netter. A Milano

120 opere della collezione di Jonas Netter, il collezionista illuminato che fu tra i primi a riconoscere il genio di Amedeo Modigliani e Chaïm Soutine.…

Vastari: far incontrare collezionista, curatore e museo

Il collezionista ha l’opera, il curatore/museo ne ha bisogno per una mostra. Ma come fanno…

Il ritorno del reale. Julius Baer a Lugano

La fotografia torna a guardare alla realtà: è l'assunto della mostra al Cantonale di Lugano,…

Maramotti uno e trino

Alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia, triplo appuntamento. Con l'installazione di Laure Prouvost che cerca di risvegliare i sensi sopiti e Andy Cross che rende…

Douglas Andrews: un americano a Roma. E le sue opere in Puglia

La Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare apre al collezionismo. Fino al 1° maggio, in mostra ci sono trenta lavori che provengono da…

La storia dell’arte al Macro. Rieditata

“Quando si considera un’esistenza come quella di Roma, vecchia di oltre duemila anni e più,…

Collezionisti in primo piano. Antonio Martino

Da riservati e dietro le quinte a soggetti attivi del mondo dell'arte. Ne abbiamo parlato…

La bombetta di Chaplin e le patatine di Beckham

Le follie del collezionismo. Che si tratti della bombetta di Charlie Chaplin, di una lettera di John Lennon o degli avanzi di un pasto di…

Cisneros, Margulies, Rubell, de la Cruz. Le quattro sorelle del collezionismo di Miami

A Miami si va per l’art week, per vedere (e magari comprare a) Art Basel Miami Beach e le 25 fiere satellite. Questo è assodato.…

Teresio Monina. Un grande collezionista di provincia

L’Italia dei comuni è il Paese dove si possono trovare collezioni inaspettate in cittadine di…