Cina

600 milioni di dollari per il cinema italiano (e cinese). A Venezia la firma dello storico accordo

Nasce il Sino-Italian Film Culture Development Fund, fondo finanziato dal governo cinese per sostenere la realizzazione di film italiani e cinesi a partire dalle giovani…

Dalla Cina con furore (mediatico). La nuova videoarte cinese a Polignano

Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare – fino al 26 giugno 2016. La ricerca di tredici artisti emergenti nel mondo della videoarte che riflettono…

Superdesign Show. Il Salone va in Estremo Oriente

Superstudio guarda alla Cina ma anche al Giappone, alla Corea e, naturalmente, all’Italia. Un progetto…

Un ponte tra Oriente e Occidente. Al Ghetto di Roma

Galleria Il Ponte Contemporanea, Roma – fino al 9 aprile 2016. Sei artisti internazionali, di cui tre cinesi, sono protagonisti della mostra che inaugura la…

La Cina contemporanea alla Fondation Louis Vuitton di Parigi. Immagini dalla mostra che presenta il Bentu come fulcro della creatività cinese

Apre il 27 gennaio al pubblico francese la nuova mostra della Fondation Louis Vuitton di Parigi, intitolata Bentu, des artistes chinois dans la turbolence des…

Lo Strillone: i 5 siti archeologici più visitati del 2015 sul Corriere della Sera. E poi street art al museo a Bologna, qualifica dei restauratori, Pablo Echaurren

“Con i suoi 10 milioni di visitatori all’anno la Grande Muraglia cinese è il sito archeologico più visitato al mondo. Al terzo gradino c’è l’Esercito…

L’anno che sta passando, in 12 immagini. Da Charlie Hebdo a Carol Rama, fatti, eventi e personaggi che hanno segnato il 2015 nell’arte

1 – La violenza mette Parigi al centro dell’attenzione fin da inizio anno: il 7 gennaio l’attentato alla redazione parigina del settimanale satirico Charlie Hebdo…