
Superstudio guarda alla Cina ma anche al Giappone, alla Corea e, naturalmente, all’Italia. Un progetto espositivo firmato da Gisella Borioli, con la direzione artistica di…

Qual era “la reale funzione di questa curiosa costruzione dal fascino arcano e quasi sinistro”? Potrebbe avviarsi alla soluzione questo interrogativo che da secoli affascina…

L’arte italiana sbarca in Cina con un peperoncino rosso di dimensioni titaniche. La scultura, opera di Giuseppe Carta (Banari, 1950), è stata inaugurata nell’importante piazza…

“Credo che Koons sia geniale: guarda al kitsch e vede la modernità delle cose attraverso l’ironia degli stili. Il suo aspetto ironico mi piace molto.…

Una nuova fondazione a Roma per l’arte, il patrimonio e la cultura. Ha inaugurato lo scorso 21 novembre la Fondazione Exclusiva, nata nel 2015 grazie…

La Cina per la prima volta apre le sue porte, più precisamente le prestigiose porte del Museo Nazionale, ai voluttuosi dipinti di Fernando Botero (Medellín,…