Cina

Imprese creative. Quando a disegnare una stoffa è un artista. Anzi due. Come Loris Cecchini e Francesco Simeti, ospiti di Miroglio Textile per Metri d’Arte. A Pechino la preview, da Galleria Continua

Un incubatore di idee . Uno spazio sperimentale che mette insieme il mondo dell’arte e quello dell’imprenditoria, scommettendo sulla realizzazione di prodotti industriali, pensati come…

Art Digest: Guggenheim, 10 milioni di motivi per parlare cinese. Dalla Tate alla Royal Opera House, a passo di danza. Gagosian boia, chiude Jérôme de Noirmont

Se commissionate opere ad artisti da Cina, Taiwan, Hong Kong o Macao, paghiamo noi. E al Guggenheim Museum piovono sul capo 10 milioni di dollari…

Musei in Cina: cosa sta succedendo?

È un fenomeno che ha dell’incredibile, per noi europei coi piedi affondati in una crisi che non accenna a scemare. Così, mentre dalle nostre parti…

Maggio fieristico.  Dopo Frieze NY la carovana internazionale farà rotta su Hong Kong per la “prima” cinese di Art Basel. Ecco le nove gallerie italiane presenti

Nove. Sembra curiosamente essere questo il numero ricorrente per le gallerie italiane in trasferta nelle grandi fiere d’arte internazionali. Tante saranno – ve ne abbiamo…

Art Digest: Gilbert & George, scenografie umane. La Fenice cinese, che rinasce dalla monnezza. I disoccupati spagnoli? Musealizziamoli

Nella loro carriera di modalità espressive ne hanno sperimentate un bel po’: e ora Gilbert & George diventano anche “scenografie umane”. Il coreografo e performer…

Coniugi Fuksas ancora “corsari” in Cina. Va alla coppia d’oro dell’architettura italiana il concorso internazionale per il primo centro culturale della città della provincia del Sichuan

Ancora niente vacanze di Natale per le archistar. Soprattutto in Cina, dove delle festività cristiane si ha notizia probabilmente soltanto per qualche cambio di strategia…