Cina

La Cina? È di casa in Engadina. Al via con l’ospite orientale il St. Moritz Art Masters 2013: ecco il video e una carrellata di immagini dall’opening

Decine di artisti e fotografi da tutto il mondo a far da cornice al Paese ospite, la Cina; e una trentina di sedi in tutta…

Museion alla ricerca di pratiche alternative

In bilico tra mostra d’arte e ricerca teorica, il Museion di Bolzano ospita la seconda tappa del progetto “Little Movements”, giunto direttamente dalla Cina per…

New York – Shanghai, la linea diretta dell’arte globale. Parola di Hugo Boss, che lancia al Rockbund Art Museum il nuovo Asia Art Award

Il futuro Guggenheim mondiale? Sarà il Rockbund Art Museum di Shanghai. Questo almeno seguendo il trend tracciato da qualcuno che conta, come Hugo Boss: l’azienda…

La Cina invade Venezia

Tra gli eventi collaterali della Biennale di Venezia, quest’anno particolarmente numerosi, abbondano gli interventi di artisti cinesi. Qualità mediamente non eccelsa, ma il dato è…

Independent China Part II

Seconda parte della intervista con Mariagrazia Costantino, art director dell'OCAT di Shangai e curatrice del progetto “The garden of forking paths”, dedicato all'animazione indipendente. Una…

Lo Strillone: su La Repubblica la Cina riscopre se stessa e si appassiona alla cultura Ming. E poi Stingel ed Ai Weiwei per il “fuori Biennale”, restaurato il complesso di Luxor, addio a Giacomo Soffiantino e Otto Mühl…

Pechino riscopre l’epoca Ming, obnubilata dalla furia maoista: su La Repubblica la rinnovata attenzione della Cina per il proprio glorioso passato, tra mostre e ricostruzioni…

Indipendent China Part I

Una intervista in due parti con la curatrice Mariagrazia Costantino, art director del primo centro…