Biennale di Venezia

Lei si chiama Torre di Porta Nuova ed è un nuovo spazio culturale. Dentro all’Arsenale di Venezia (sì, quello dove si fa la Biennale)

Il progetto, se lo guardiamo dall’alto, si inscrive all’interno della devoluzione di beni che il demanio sta via via facendo, in varie città del paese,…

Tutti i dubbi di Punta della Dogana

Cosa c’è di certo nel rapporto tra opera contemporanea e spettatore? Chi realmente guarda e chi è guardato? Su cosa sono fondate le dinamiche di…

Di doman non v’è certezza

Al giro di boa, la seconda mostra di Punta della Dogana punta sul minimal e…

Facciamo fantapolitica dell’arte. Chi mettereste nel Paglione Padania alla Biennale di Venezia?

Certamente la faccenda è seria, e a dirla tutta nessuno ancora ci ha capito niente. Quindi, mentre aspettiamo di sapere come “funzionerà” questo benedetto federalismo,…

Come sa di Sale Venezia. Prospettiva a 180 gradi per il Padiglione Catalogna + Isole Baleari

Ricordate il Padiglione catalano alla Biennale 2009? Giusto: era in uno dei Magazzini del Sale, proprio vicino alla Fondazione Vedova. Quindi, visto che la strada…

… e in gondola sale anche Vuitton

E chi l’avrebbe detto? Non bastava il dominio di Mr lusso François Pinault a Palazzo…

Gucci chiama, Prada risponde

La Biennale di Venezia sta arrivando. Certo, c’è la mostra di Bice Curiger, il Padiglione…

Training lagunare

Una mostra che fa del regionalismo il suo punto di forza. E racconta l’incontro con la novità dell’Espressionismo Astratto nell’Italia del dopoguerra. Biennalisti a Pordenone.

Un gigante del teatro italiano. A Milano è morto il critico Franco Quadri

Chi era Franco Quadri? Bastano pochi dati per darne un’idea chiara: ideatore ed animatore del Premio Ubu – il più importante in Italia per il…

Countdown Biennale? E dOCUMENTA (13) batte un colpo, presentando un nuovissimo website

La Biennale di Venezia è ormai a due mesi dal via, e per un bel…

Singapore Biennale, un’altra rassegna internazionale Italian free

Curiger sì, Sgarbi no, caviale sì, minestrone no, da noi in prospettiva Biennale di Venezia…