Biennale di Venezia
Il progetto, se lo guardiamo dall’alto, si inscrive all’interno della devoluzione di beni che il demanio sta via via facendo, in varie città del paese,…
Cosa c’è di certo nel rapporto tra opera contemporanea e spettatore? Chi realmente guarda e chi è guardato? Su cosa sono fondate le dinamiche di…
Certamente la faccenda è seria, e a dirla tutta nessuno ancora ci ha capito niente. Quindi, mentre aspettiamo di sapere come “funzionerà” questo benedetto federalismo,…
Ricordate il Padiglione catalano alla Biennale 2009? Giusto: era in uno dei Magazzini del Sale, proprio vicino alla Fondazione Vedova. Quindi, visto che la strada…
Una mostra che fa del regionalismo il suo punto di forza. E racconta l’incontro con la novità dell’Espressionismo Astratto nell’Italia del dopoguerra. Biennalisti a Pordenone.
Chi era Franco Quadri? Bastano pochi dati per darne un’idea chiara: ideatore ed animatore del Premio Ubu – il più importante in Italia per il…