Biennale di Venezia

Tra nuovi presidenti e futuri direttori al Maxxi arriva Douglas Gordon. Non per una mostra, per una giuria nella nuova sezione Cinemaxxi del Festival Del Cinema di Roma

Come ripetuto fino allo sfinimento, in questi giorni, dalla neopresidente Giovanna Melandri, al Maxxi arriva il grande personaggio i-n-t-e-r-n-a-z-i-o-n-a-l-e. È un po’ prestino, dite? Sì,…

Tra storia e contemporaneità. Quanto contano gli archivi nella ricerca di artisti e architetti? Un convegno della Biennale di Venezia, esplorando “Common Ground”

“Non c’è più mostra, anche se dedicata all’avanguardia, senza un ricorso agli archivi”. Parola di Paolo Baratta, Presidente della Fondazione Biennale di Venezia. Che aggiunge:…

Bartolomeo Pietromarchi curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2013. Tra sette contendenti la spunta il direttore del Macro di Roma. Qui una primissima mini intervista

I primi dispacci stampa confermano quanto Artribune era stata in grado di anticipare la scorsa settimana: i candidati per la carica di curatore del Padiglione…

Lo Strillone: Francesco Tedeschi (prof. Cattolica e uomo Unicredit) verso il Padiglione Italia alla Biennale su La Repubblica. E poi Castel del Monte spa medievale, Vermeer a Roma, i Visconti a Giussano…

Francesco Tedeschi verso la Biennale? Per La Repubblica il mister X destinato alla curatela del padiglione Italia è il prof. della Cattolica, advisor per le…

Un cinese, un’indiana, un sudafricano, un tedesco. Ci sarà anche Ai Weiwei a rappresentare la Germania “transnazionale” alla Biennale Arti Visive 2013

Il nome forte è ovviamente il suo, quello di Ai Weiwei. Ma a sorprendere ancor di più sono le modalità, scelte dalla curatrice Susanne Gaensheimer…

Lido Updates: previsioni rispettate, l’Italia non ruggisce. Vincono Kim Ki-Duk, Joaquin Phoenix e Ulrich Seidl

Decisioni equilibrate che hanno finito per accontentare un po’ tutti, coincidenti con la percezione registrata nei giorni scorsi dalla maggior parte del pubblico e della…