Biennale di Venezia
Irrazionalismo, spontaneismo, occultismo. Lo sforzo enciclopedico di Gioni apre questioni spinose, e rischia di essere un calderone in cui tutto è intercambiabile. E poi: davvero…
Un asinello canterino e un uccellino curioso. Pare uscito da casa Disney il cartoon presentato da Mathias Poledna al Padiglione austriaco dell'ultima Biennale di Venezia.…
Potenze emergenti in Biennale. Dal Sudafrica nel nuovo padiglione sopraelevato in Arsenale, passando per i mille eventi cinesi, fino alla costellazione ex sovietica. Una miniguida…
Si fa davvero fatica a credere a Massimiliano Gioni, quando afferma che la sua Biennale emerge come “una costruzione complessa ma fragile, un’architettura del pensiero…
È decisamente il suo momento, con un’infilata di successi internazionali da un capo all’altro dell’Oceano. Il vietnamita Danh Vo, 38 anni e una carriera lanciatissima,…
Biennali, Manifesta, Documenta, chi più ne ha più ne metta. Una storia che parte nel 1895 con la prima edizione veneziana e che oggi è…