Biennale di Venezia

Renato Barilli e la scomparsa degli artisti italiani

Un tema molto preoccupante è l’assenza, o scarsa presenza, di artisti italiani delle ultime leve nelle grandi rassegne internazionali. Tema qui affrontato da Renato Barilli,…

Lo Strillone: nuovi siti Unesco in arrivo in Sicilia su Il Sole 24 Ore. E poi Pierre Bonnard, Gabriel Magalhâes, moschea in chiesa a Venezia

“È attesa per i primi di luglio la decisione sull’inserimento dell’itinerario ‘Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale’ nei siti Unesco. Con il…

Biennale di Venezia 2015. L’opinione di Gian Maria Tosatti

La Biennale di Venezia, diretta quest’anno da Okwui Enwezor, ha appena aperto al pubblico. Ve…

Se ne va a 69 anni Chris Burden. Il celebre artista concettuale è morto dopo una lunga malattia nella sua casa in California

Nella sua biografia fa bella mostra di sé la partecipazione alla 48ma edizione della Biennale di Venezia, assieme a molte altre importanti kermesse globali, fra…

Giuseppe Stampone. Fra Prometeogallery a Milano e Padiglione Cuba a Venezia

Per il Padiglione Cuba alla Biennale di Venezia ha costruito un modello di Casa particular un cubo minimale realizzato con grandi moduli della Lego. Per…

Venezia Updates: lo strano caso di William Kentridge e del fregio sul Lungotevere approda alla Biennale con contorni misteriosi e incomprensibili…

Una bella nemesi al contrario quella che sta vivendo in questi giorni William Kentridge protagonista di una delle sale più riuscite del Padiglione Italia alla…

La pittura desecretata di Jenny Holzer. Al Correr di Venezia

Museo Correr, Venezia – fino al 22 novembre 2015. Il cuore della storica istituzione veneziana apre le porte al recente progetto dell’artista statunitense Jenny Holzer.…

Il comico e il demagogo. La critica d’arte secondo Robert Storr

Un critico posato e riflessivo, riservato e dall’aplomb britannico. Ve lo immaginate così Robert Storr,…