Biennale Architettura

C’era lei, la padrona di casa nel fastoso palazzo sul Canal Grande, madama Miuccia Prada, e ovviamente non poteva mancare lui, il gran maestro delle…

Il paradosso, se non fosse sorprendente ed apparentemente incomprensibile e contrario alla logica comune, non sarebbe più tale. Una dimostrazione pratica ci arriva giusto in…

Qualcuno nella selva dei cartelli che affolla i viottoli all’Arsenale ha faticato a capire dove finiva il padiglione del Cile, e dove iniziava invece La…

Dal Kuwait alla Croazia, passando dal Bahrain e la Thailandia, la Malesia e il Kosovo, ma senza dimenticare l’Irlanda, l’Estonia, il Cile, il Perù, la…

La Biennale di Architettura numero tredici apre al pubblico e incorona i suoi vincitori. Il primo tra tutti è il Leone d’oro alla carriera al…

Resta saldamente in mano a Marsilio Editori il bouquet di prodotti editoriali collegati alla Biennale Architettura (mentre il Padiglione Italia è stavolta appannaggio di Electa).…