beni culturali

Dove finirebbe la fruibilità del patrimonio nazionale senza i milioni di volontari? A Milano gli Stati Generali del Volontariato Culturale. Convegno e mostra

Lo Stato non è in grado di tutelare, salvaguardare e a dovere  il patrimonio dei beni culturali e del paesaggio nel territorio nazionale? E allora…

Mi interessa, ma anche no

L’atteggiamento degli italiani verso la cultura è schizofrenico. Da un lato, quando si chiede loro cosa li rende più fieri, il primato della cultura è…

Assessore tecnico, anzi fisico. Zichichi alla Cultura in Sicilia

Ci siamo. La nuova giunta di governo della Sicilia c'è. Dopo un mese di balletti…

Spending review. E come al solito si pesca nelle tasche dei beni culturali

Monti, ti piace vincere facile? Il governo dei tecnici prosegue il drenaggio dei proventi del…

Cultura e sviluppo, ormai un ritornello. A Lucca l’ottava edizione di Lu.Be.C., festival dedicato ai beni culturali. Che premia un parroco napoletano e il progetto Rione sanità

Il premio del festival? Dopo Salvatore Settis, Nicola Zingeretti e il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Artistico, quest’anno va a un sacerdote. Si tratta di padre…

Dalla padella alla brace

L’annosa sfida italiana. Un passato - che già i futuristi con i loro modi, diciamo provocatori, avevano messo in luce - da tutelare e preservare.…

Un punto e mezzo di PIL. Basta limitare le soprintendenze

Un punto e mezzo non è uno scherzo, nient’affatto. Certo non risolverebbe tutti i problemi del nostro Paese, ma una bella mano la darebbe. Come…