Ha vent’anni, non ha frequentato l’accademia, studia filosofia. Ed è uno scultore. Un manifesto firmato Stefano Reduzzi, giovane artista che mette il dito in parecchie…
Performance-fai-da-te: un misterioso Tumblr suggerisce le modalità per realizzare la vostra personale opera performativa. E diventa virale in pochi giorni. Abbiamo intervistato l’autore, che si…
In occasione dell’uscita della grande monografia a lui dedicata (Electa, novembre 2012), siamo andati a…
Cos’è contemporaneo nell’attuale assetto culturale italiano: la ricerca o il sistema promozionale che vorrebbe sostenerlo? La situazione è complessa e fragile: a una debolezza strutturale…
Ann Goldstein, carriera da senior curator al MOCA di Los Angeles e attuale direttrice dello Stedelijk Museum di Amsterdam, ha presentato l’attesissima mostra di Mike…
Intrisa di filosofia orientale, buddhismo zen e taoismo soprattutto, è l’opera dell’argentino trapiantato a Roma.…
A fine maggio, quindi con perfetto tempismo rispetto a Biennale di Venezia e Art Basel, la Fondazione Beyeler inaugurerà una grande retrospettiva di Max Ernst…
In molti lo ricorderanno per l’imponente busto maschile che nel 2009 venne posto al centro del Foro di Cesare. Stephan Balkenhol è tornato a Roma,…