artisti

Imparare a guardare

Gran parte dell’estetica occidentale si basa sul senso della vista. Ma essere in grado di vedere non basta. Occorre esercitare lo sguardo per poter godere…

Bonny Hard On

Una coppia di artisti, le parigina, lui del Kansas. Insieme producono nude forme naturali life-size (esseri umani e animali e assimilati) rifasciate in multicolori patchwork…

Sanford Biggers: Django Unchained in salsa quilt

L’artista afro-americano Sanford Biggers sbarca a Milano con una mostra carica di storia e simbologie.…

Serena Porrati, la geologia e la finanza

Ha un'attrazione per gli opposti: da un lato la passione per la tecnologia, dall'altro un…

Serie #2. Ritratto dell’artista come mendicante

In un recente editoriale, chiedevamo un gesto di responsabilità agli artisti. Ma che anche la loro situazione sia, per così dire, ambigua, lo pensa il…

Il sesso ancora tabù? E Luca Beatrice scatena la polemica

Premessa: esce il libro di Luca Beatrice intitolato “Sex”, con in copertina il celeberrimo pube courbetiano. Capitolo 1: Camillo Langone, su “Libero”, dà libero corso…

Alessio Delfino, fotografia da esportazione

Il 2013 è il suo annus felix, con quattro mostre nelle città tra le più…

Verso il Padiglione Italia. Il caos pianificato di Marcello Maloberti

Marcello Maloberti è tra gli artisti selezionati da Bartolomeo Pietromarchi per il Padiglione Italia “Vice…

Intervista ai Gelitin. Ecco perché il culo è molto attuale

Abbiamo incontrato i quattro Gelitin, reduci da una performance al Teatro Arsenale, per il miniciclo immaginato dalla Fondazione Trussardi insieme a MiArt. Siamo alla Galleria…

Una casa-galleria sui colli senesi

Un edificio che viene distrutto in una performance. Una rappresentazione teatrale firmata Erri De Luca. La curatela affidata a Gaia Pasi della Zak di Monteriggioni.…

Una scelta definitiva: intervista ad Arnaldo Pomodoro

In via Vigevano a Milano apre il nuovo spazio espositivo della Fondazione Pomodoro, con una…

Cataloghi all’indice

Siamo in piena fiera, MiArt per la precisione. E alle fiere c’è sempre un oggetto…