arte pubblica

Le città italiane - al di fuori dei centri storici - rimangono chiuse a interventi di forte impegno culturale che ne modifichino la tetra e…

Ieri avevamo parlato di “mistero”, e oggi ecco già le prime conseguenze della nostra piccola inchiesta sulla improbabile scultura contemporanea firmata dall’artista Francesco Visalli e comparsa da…

A Roma è di scena la grande arte pubblica. Non un fatto ricorrente per la Capitale, e in genere per le città italiane, poco avvezze…

Mentre Palermo si candida al titolo di Capitale Europea della Cultura 2019, il dibattito sullo stato di salute della cultura stessa non si placa. Sia…

Tra i tanti, un tormentone in particolare scandisce la storia del nostro Paese: l’Italia ha un’altissima concentrazione di beni culturali che, nei migliori dei casi,…

Il 5 ottobre, Marcello Maloberti sarà il quinto testimone di Fondazione Zegna All’Aperto, progetto di arte pubblica presentato a Trivero, cuore d’origine del marchio Zegna.…