arte pubblica

Arte e seta. Per rilanciare quel ramo del lago di Como

Non di solo turismo vive il Lago di Como, anzi. Con i flussi in lieve calo torna di stretta attualità il rilancio dell’industria serica: sempre…

Idroscalo di Milano. Atterra la scultura contemporanea

Maltempo permettendo, inaugura ufficialmente oggi domenica 15 settembre il nuovo parco dell’arte milanese, già pronto per Expo 2015 e a candidarsi come porta della città.…

Saper vivere d’arte. Il caso Chicago

Tra i tanti, un tormentone in particolare scandisce la storia del nostro Paese: l’Italia ha…

I baci più dolci del vino. Maloberti e Zegna

Il 5 ottobre, Marcello Maloberti sarà il quinto testimone di Fondazione Zegna All’Aperto, progetto di…

Scoprire la Basilicata con l’Arte Pubblica. Il LAP di Potenza lancia un bando per reclutare artisti. Con Spencer Tunick presidente di giuria e Bianco-Valente tra i docenti

Tema: il territorio della Basilicata. Svolgimento: analisi del suo contesto tramite l’uso di fotografia e video. Questi, in soldoni, i criteri che determineranno la scelta…

Arte pubblica nel Chianti. Una nuova installazione en plein air per Tusciaelecta: la firma Dacia Manto, che si ispira ai paesaggi di Lorrain. Le foto in anteprima

Un piccolo specchio brunito, dalla forma appena convessa, a misura di tasca e di passeggiata bucolica: lo chiamavano “Claude glass”, in onore di Claude Lorrain, straordinario…

Ti amo… Ma solo se giochi! La scritta di Pantani-Surace si accede sulle mura di Prato, grazie a un flipper. Un’opera pubblica che forse è destinata a restare

Lo scorso 14 dicembre, alla Galleria Die Mauer di Prato, si inaugurava la mostra The other party (who’s next, dovrebbe piovere su di voi e…

Cavalli danzanti a Grand Central. La stazione centrale di New York invasa dalle sculture indossabili di Nick Cave

Le sue opere “indossabili” sono conosciute in tutto il mondo, e sempre più di frequente capita di vederle in mostre e musei. Stiamo parlando delle…