arte pubblica

Quando la scultura contemporanea riscopre il legno. Quarta edizione per la Biennale Gherdëina di Ortisei: cinque artisti internazionali, in dialogo con il territorio

Cultura locale e sguardo internazionale si incontrano, per la quarta edizione della Biennale Gherdëina di Ortisei, in provincia di Bolzano, curata da Luca Beatrice e…

Rana Haddad, Pascal Hachem, Bianco-Valente. Dopo il Libano, la Campania. Seconda tappa per il progetto Public Spaces=A Place For Action: le foto, da Roccagloriosa

Arte e territorio, ripensando spazi pubblici, dinamiche sociali, senso e destino dei beni comuni. Una maniera di intendere la progettualità creativa che continua a fare…

Montesanto, Napoli: un quartiere intelligente per l’arte

Scale di Montesanto, Napoli - fino al 24 giugno 2014. Un ciclo di mostre effimere,…

Prendere a pallonate un muro, liberando la fantasia. Andrea Mastrovito e una squadra di cento bambini, a New York: le foto del gigantesco fregio…

Ci sono casi in cui l’arte, uscita dalla naturale dimensione iconica e contemplativa, sceglie la via delle relazioni umane, dell’azione politica e sociale, dell’impatto immediato…

StudioVisit – Alberto Garutti

Docente all’Accademia di Brera, figura chiave nella formazione di alcuni tra gli artisti più significativi degli ultimi anni, Garutti lavora nel campo dell’arte pubblica, con sconfinamenti…

Arte pubblica d’antan

Le città italiane - al di fuori dei centri storici - rimangono chiuse a interventi…

La misteriosa scultura sopra al Circo Massimo e di fronte di Fori Imperiali. Ecco il monolite bifronte Omaggio a Mondriaan di Francesco Visalli. Occasione per parlare ancora di arte pubblica

Abbiamo cercato in lungo e in largo nei siti della Tate, del Reina Sofia, del MoMA, del Pompidou. Ma niente. Eppure ci deve essere. Qualche…

Una notte di guerrilla art, a Olbia. Exposed: pioggia di immagini abusive, celebrando i morti e i sopravvisuti dell’alluvione sardo. Le foto in anteprima

“Exposed è un’operazione di Guerilla Art. Nessuno ne è autore. Tutti ne sono spettatori. Qualcuno ne è vittima. altri no. Un’opera che assomiglia ad un’alluvione. Alle…