arte pubblica

Una raccolta di articoli riguardanti: arte pubblica

17 interventi permanenti d’artista (uno per contrada) su 17 lanterne dell’illuminazione pubblica di Siena

Arte pubblica per la riscoperta dell’identità urbana e la valorizzazione di un turismo responsabile. Gioca con la luce, intervenendo sull’illuminazione…

L’improbabile statua di San Giuseppe a Copertino. Artigianato religioso spacciato per arte pubblica

L’Italia e l'infinita saga delle rotonde. Ma anche le piazze, i portici, le strade. Tanta arte pubblica brutta e inadeguata, che spesso non è arte…

L’artista Daniele Milvio realizzerà l’opera di arte pubblica per la nuova ala del Teatro alla Scala a Milano

Il concorso promosso dalla società ARIA ha individuato un progetto artistico da inserire nella facciata della torre di Mario Botta in modo permanente. Milvio realizzerà…

Il murale censurato dell’artista Flavio Favelli. Altre riflessioni sull’arte nello spazio pubblico

Gli artisti devono uscire dal proprio solipsismo e affrontare l’imprevisto. Il caso di Flavio Favelli…

Perché tutti questi poster d’artista stanno tappezzando New York City?

Si chiama 'Future Ours' il progetto di arte pubblica che invita artisti e collettivi da…

Arte pubblica in Albania. A Scutari spunta una chiave monumentale

60 giorni di progettazione, 7 mesi di lavoro, oltre 30 operai, per un risultato impressionante di oltre 20mila kg. Questa è Albanian Key, la grande…

Chicago punta ancora sull’arte pubblica: gli artisti emergenti ripensano i treni della metropolitana

Hanno debuttato in concomitanza con la convention del partito democratico i treni ripensati grazie al progetto “Track(ed) Changes”, che confermano l’investimento di Chicago sul valore…

Un piccione gigante nelle strade di New York. Arriva una scultura-satira sull’arte pubblica

“Dinosaur” è il nome della scultura iperrealista del colombiano Ivan Argote, che riproduce fedelmente un…

In Sardegna l’opera d’arte pubblica di Marta Fontana in memoria dei galanzieri di Carloforte

Recupera la memoria e la storia della figura del “galanziere” – ovvero il marinaio carlofortino…

Radis, il nuovo progetto che promuove l’arte pubblica in Piemonte

La prima edizione di Radis è l’inizio di un progetto più ampio che ogni anno vedrà protagonista una diversa provincia piemontese. Si parte dalla Valle…

Arte pubblica a Milano. Il problema della scultura della donna che allatta non è il soggetto

“Dal latte materno veniamo” è il titolo della statua in bronzo realizzata da Vera Omodeo, e rifiutata dalla commissione che si occupa di arte pubblica,…