arte contemporanea

Virtuale, fisico e concettuale. Tre artisti a Roma e la loro riflessione sul movimento

Il movimento è al centro della riflessione condotta da Letizia Calori, Ornella Cardillo e Axel Gouala nella mostra “Materials and Motions” alla galleria Eugenia Delfini,…

A Londra anticonformismo e trasgressione alla Tate: c’è la mostra di Leigh Bowery

C’era bisogno di una mostra su Leigh Bowery alla Tate Modern? Sì decisamente. E non solo per conferire un tributo all’artista ma anche al personaggio…

A Roma una mostra racconta gli effetti positivi del colore sulle emozioni. Il curatore è Maurizio Cattelan

Con una curatela speciale e scatti fotografici d’autore, “Chromotherapia ” a Villa Medici invita a…

In un museo olandese c’è una casa tutta fatta di dolciumi e caramelle. Il video

“Sweet Memories” è la spettacolare e letteralmente “dolcissima” installazione realizzata da Simone Post al Voorlinden…

A Dubai il viaggio dell’artista Bashir Makhoul tra bellezza, identità e ritorno. L’intervista

Una nuova mostra, quella di Bashir Makhoul, che esplora i temi dell’identità palestinese attraverso il bene effimero della bellezza. L’intervista

L’aeroporto del Bahrain e la sua grande vetrata d’artista

“Concordia” è la monumentale vetrata d’artista realizzata da Brian Clarke nel corpo centrale del Bahrain International Airport. Un video ne illustra il progetto e la…

Sul grattacielo più alto di Genova c’è un maxischermo che proietta opere d’arte digitale

“Frequencies of Belonging” è il progetto recentemente inaugurato sulla Torre Piacentini di Genova e firmato…

André Brasilier: 60 anni di pittura in mostra a Parigi

L’ultimo dei modernisti, insieme a Picasso è stato l’unico artista ad avere l’onore di una…

Il disegno come testimonianza. Intervista alla mitica gallerista Antonia Jannone

Tra le donne che hanno contribuito a fare la storia delle discipline legate al progetto in Italia ci sono anche alcune galleriste illuminate e coraggiose.…

La metamorfosi e il doppio nella poetica di Marta Roberti in mostra a Roma

È tratto dal “Diario Bizantino” di Cristina Campo, l’evocativo titolo della personale dell’artista bresciana che trasla tematiche esistenziali in un linguaggio poetico e rarefatto, per…

La poesia esce dalle pagine dei libri e invade lo spazio. Succede in una mostra a Milano

Cultura come collaborazione. Alla Triennale la mostra “John Giorno: a labour of LOVE” offre una…

16 pittori britannici emergenti in mostra in uno storico palazzo di Roma

Una realtà artistica luminosa quella proposta dalla galleria Mattia De Luca con “Bright Stars”, collettiva…