Scompare all’età di 94 anni l’architetto torinese apprezzato in tutto il mondo per il suo impegno nella salvaguardia del patrimonio culturale e artistico internazionale. Come…
A cinquant’anni dalla fondazione dello studio OMA, Rem Koolhaas si conferma tra gli architetti più influenti e divisivi della sua generazione. Vincitore del Pritzker Architecture…
Nel convento de La Tourette, nei pressi di Lione, si può dormire in un’architettura di Le Corbusier, mangiare con i monaci e perdersi nel silenzio…
Quanto possiamo fidarci delle immagini che vediamo ogni giorno? E fino a che punto l’arte può rivelare verità nascoste? Il collettivo Forensic Architecture ci dà…
Che cos’è l'iper-regionalismo in architettura? Recentemente premiato in Italia dall’AIAC, l’architetto portoghese Manuel Aires Mateus offre la sua interpretazione in questa intervista
Dedicato allo scultore scomparso nell’ottobre di dieci anni fa, il museo nasce dal recupero dell’ex mercato comunale, a cura degli architetti dello studio OBR. Ne…