africa

Dall’Etiopia con furore

Julie Mehretu, rappresentata da White Cube e Marian Goodman, è una vera star etiope. Classe 1970, vive e lavora a New York, ma è nata…

Nel continente nero (ma pure bianco)

In molti paragonano l’Africa all’Asia degli Anni Novanta per il crescente interesse dei collezionisti verso…

I nuovi misteri dell’Africa

Basta Africa immaginaria, esotica, oleografica. Al suo posto, un popolo giovane in cui convivono passato…

Africa, Arabia, Cina. I Paesi emergenti e la Biennale: un panorama in trasformazione, di cui si occupa anche Artribune Magazine. Numero imperdibile, in arrivo a Venezia

Sono i cosiddetti paesi emergenti. Periferie del mondo che diventano, progressivamente, nuovi centri. E che anche in fatto di arte e cultura contemporanee diventano serbatoi…

Scicli, sbocciano mostre per la primavera ragusana. Dopo Schifano e l’Africa, attesa per il progetto firmato da Antonio Arévalo: artisti contemporanei rileggono l’iconografia barocca siciliana

Primavera all’insegna dell’arte per Scicli. Nell’attesa che inauguri, sabato 30 marzo, il progetto curato da Antonio Arévalo e ispirato alla simbologia del Cristo di Burgos,…

Il lusso e l’Africa. In convegno a Roma

I più bei nomi della moda internazionale al convegno del lusso. Sempre a Roma, il potentissimo Gruppo Bilderberg si riunisce. Ma nessuno se n'è accorto.…

Un grande direttore di museo annusa i trend, creativi e anche finanziari. E Nicholas Serota punta il timone della Tate Modern verso Africa, Brasile e Medio Oriente

“Non parlerei di crisi nell’arte britannica ed europea: oggi però siamo più consapevoli di ciò che si fa altrove, in aree che nel corso del…

La vostra Africa a Swab Barcellona

Alla ricerca di una galleria africana da portare in Europa. La fiera barcellonese Swab lancia…

Parigi chiama Africa

Parigi si prepara all'invasione africana. L’appuntamento è il 9 novembre - questa volta al Grand…