Piani Inclinati. Fabbrica contemporanea è la mostra che percorre una serie di sale della Galleria Nazionale cosentina, con il presupposto di scuotere lo spettatore tramite uno scorrimento, prima lento e poi più fluido, di tensioni dialettiche. Ora fisiche ora psicologiche. Si parte (e ci si blocca letteralmente) con Locus terribilis del duo {movimentomilc}, una riflessione e un lavoro di ricerca in progress strutturato qui in un quaderno d’artista e in una videoinstallazione con interviste audio e immagini d’archivio di quei luoghi raccapriccianti che in Italia erano i manicomi. Si prosegue con le installazioni site specific di Niccolò De Napoli, eleganti dichiarazioni di battaglia all’ovvietà degli oggetti e/o materiali quotidiani e delle leggi fisiche: ironiche e irriverenti al punto giusto, congelando l’istante preciso in cui le forze si incastrano e si quietano. Il percorso si chiude – per poi ricominciare a ritroso – nella sala dei Plutino2, dove invece si incastrano i tasselli di due personalità gemelle come mattoncini di un unico Dna.
Valentina Tebala
Cosenza // fino al 2 luglio 2016
Piani Inclinati. Fabbrica contemporanea
a cura di Melissa Acquesta, Gemma-Anais Principe, Roberto Sottile
GALLERIA NAZIONALE – PALAZZO ARNONE
Via Gian Vincenzo Gravina
0984 795639
www.articalabria.it
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/54389/piani-inclinati-fabbrica-contemporanea/