
La mostra di Fernando De Filippi (Lecce 1940; vive a Milano) alla Fondazione Noesi di Martina Franca – realizzata grazie al contributo della Regione Puglia – ha il merito di puntare uno sguardo su un fondamentale aspetto della sua ricerca, che ha attraversato almeno quattro decenni: la scrittura. Riprende così l’intermittente attività dello spazio di proprietà dell’ex gallerista Lidia Carrieri e la ricognizione è densa di sorprese e riscoperte, dalle Trascrizioni del 1975, agli Slogan di fine Anni Settanta – con cui l’artista rifletteva sull’ideologia nelle strade di mezza Europa e a New York –, per giungere ai testi sul mare e ai Miraggi degli Anni Ottanta, in cui associa il ricordo di un’immagine – Ziqqurat – a una serie di parole che emergono dal profilo liquido dell’opera. De Filippi conferma, con il recente lavoro in cui ha bruciato la parola ideologia, il suo interesse verso l’azione performativa e la riflessione sui valori intrinsechi di determinati termini che appartengono, per statuto, alla sua storia e alla sua generazione.
Lorenzo Madaro
Martina Franca // fino al 31 luglio 2016
Fernando De Filippi – Le geometrie del fuoco
a cura di Marina Pizzarelli
FONDAZIONE NOESI
Via Principe Umberto 49
080 4801759
[email protected]
www.carrierinoesi.it
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/54504/fernando-de-filippi-le-geometrie-del-fuoco/