Il piccolo spazio Idill’io (con l’accento sulla i di “io”, quando si parla di Pio Monti il calembour è d’obbligo) si pone come approdo di una linea ideale che collega il grande entourage romano con la provincia di nobile ascendenza, quella a cui non va chiesta l’identità. Nella vetrina si specchia il volto di Giacomo Leopardi dall’omonima piazza, dentro i suoi muri lo spirito poetico si innesta con lo stile di un gallerista che ha segnato il panorama della contemporaneità italiana. Le tele di Tommaso Lisanti (Matera, 1956), poche ma di grande effetto, completano, come da consuetudine, la mostra in corso presso lo spazio romano (attualmente in doppia personale con Maurizio Mochetti). Semplicemente, un grande ufo sospeso, un alieno, una venere e una misteriosa carrozza fantasma, esplicito tributo a De Dominicis, immancabile genius loci artistico. La pittura di Lisanti, pulita e piana, ci consegna esseri eterei e benigni, diversi e altri da noi, legando la tradizione figurativa del passato alle moderne mitologie astronomiche.
Valeria Carnevali
Recanati // fino al 20 aprile 2016
Tommaso Lisanti – E.T.
IDILL’IO
Piazza Giacomo Leopardi 15
339 87777521
[email protected]
www.piomonti.com
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/52440/tommaso-lisanti-e-t/