L’inserimento di opere di Park Eun Sun (Mok-po, 1965; vive a Pietrasanta) nel complesso archeologico dei Mercati di Traiano innesca un cortocircuito inquadrabile sia per mezzo di categorie sovrastrutturali (come commistione tra arte del presente e architettura antica, e tra culture occidentale e dell’Estremo Oriente), che attraverso parametri formali/concettuali più immediatamente astratti e “universalistici”. Le seconda opzione dà più soddisfazioni. Clou dell’operazione è infatti il felice contrappunto che si instaura tra strutturazioni scultoree ascensionali in marmo scuro, opalescenti e quasi extraterrestri nell’effetto, e la sensazione di stentorea concretezza che le rovine romane sono tuttora in grado di trasmettere. Peraltro Eun Sun è anche un po’ europeo, almeno d’adozione: vive nei pressi di Carrara, lavora da tempo il marmo di Michelangeloed è debitore della lezione di un big che fu attivo tra Vienna, Monaco e Parigi come Constantin Brancusi.
Pericle Guaglianone
Roma // fino al 30 novembre 2014
Park Eun Sun – Innesti e connessioni
a cura di Gabriele Simongini
Catalogo Silvana Editoriale
MERCATI DI TRAIANO – MUSEO DEI FORI IMPERIALI
Via IV novembre 94
06 69780532
www.mercatiditraiano.it
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/36865/park-eun-sun-innesti-e-connessioni/