Ne avevamo parlato un paio di mesi fa, in occasione della pubblicazione della classifica Travellers’ Choice 2017 sui musei italiani più amati e recensiti positivamente sul portale turistico TripAdvisor, piazzandosi per il secondo anno di fila al nono posto. È il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” di Torino, tappa obbligatoria per tutti gli appassionati delle quattro ruote che oggi è alla ricerca di un nuovo direttore.

LA STORIA DEL MUSEO…
Custode e testimone della creatività artigiana e industriale legata al mondo dei motori, con oltre 200 vetture originali di 80 marche diverse, il museo racconta la storia dell’automobile e la sua evoluzione da mezzo di trasporto a oggetto di culto, status symbol che ha influito sui cambiamenti della società, del costume e del modo di vivere di milioni di persone. Nato nel 1932 da un’idea di due pionieri del motorismo nazionale, Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia – quest’ultimo primo presidente dell’Automobile Club di Torino e tra i fondatori della Fiat –, quello di Torino è uno dei musei di carattere tecnico-scientifico più famosi al mondo che conserva al suo interno vetture storiche, prototipi e modelli iconici, oltre a materiali d’archivio, documenti e foto d’epoca.

…E LA RICERCA DI UN NUOVO DIRETTORE
Di recente il Museo dell’Automobile ha pubblicato un bando per la selezione del nuovo direttore dell’istituzione – attualmente diretta da Rodolfo Gaffino Rossi. L’incarico sarà a tempo determinato, full time, per una durata di tre anni prorogabile per ulteriori due. I candidati dovranno possedere una laurea di primo livello o specialistica/vecchio ordinamento, dimostrare di avere maturato esperienza pluriennale nella gestione, amministrazione e valorizzazione di beni e patrimoni culturali (musei, collezioni, complessi monumentali). A questo si devono aggiungere esperienza e capacità nell’ambito del management, del marketing e della comunicazione, e last but not least, “esperienza nel settore automotive e/o di altri mezzi di locomozione e/o del design”. Per l’incarico sarà riconosciuto un trattamento economico pari a 90mila euro lordi annui, più eventuali benefits.
PER PARTECIPARE AL BANDO
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 9 del 4 dicembre 2017 inviando una e-mail all’indirizzo [email protected], oppure consegnate a mano o a mezzo Raccomandata A/R indirizzata a PRAXI S.p.A., Corso Vittorio Emanuele, 3 – 10125 Torino. Dopo aver vagliato le domande ricevute e selezionato una prima rosa di candidati, agli aspiranti direttori sarà richiesta la presentazione di un elaborato che illustri le prospettive di sviluppo del Museo dell’Automobile e le possibili azioni da mettere in pratica per il raggiungimento degli obiettivi di crescita dello stesso. Un’apposita commissione del MAUTO procederà all’esame delle candidature selezionate per la seconda fase, con chiamata a colloquio dei candidati. I selezionati in questa seconda fase verranno esaminati dal Consiglio di Amministrazione del MAUTO, che provvederà all’individuazione e alla nomina del nuovo direttore. Qui il link per scaricare il bando.
– Desirée Maida