Architettura

Tra nuove partecipazioni, tra cui Togo e Azerbaigian, e assenze di stati che dispongono di spazi dedicati ai Giardini, come Israele e Russia, tracciamo una…

Non c'è solo la Biennale: la settimana veneziana dedicata all’architettura riserva eventi e mostre diffusi, da non mancare grazie alla nostra pratica guida da consultare…

Alla Biennale Architettura 2025, l’Italia è rappresentata da “TERRÆ AQUÆ. L’Italia e l’intelligenza del mare”.…

Nella Nona Conversazione, Luigi Prestinenza Puglisi ci invita a riflettere su come la critica, anche nel campo architettonico, sia una facoltà innata nell’uomo e che…

La svolta arriva grazie a Giorgio Moretti che ha confermato l'acquisto dell'unico esempio di architettura orientalista in Italia, con l'obiettivo di restaurarlo e restituirlo alla…

La straordinaria densità verticale di Hong Kong è tra le peculiarità della città asiatica. Ma a quale costo? Quali sono le condizioni abitative locali? Una…

Nell’ottava conversazione di architettura Luigi Prestinenza riflette sul concetto di utopia, elemento essenziale nella genesi dei capolavori che vanno oltre la funzionalità della forma per…