Architettura

Bisognerà attendere poco più di un mese per sapere se lo European Prize for Contemporary Architecture – Mies van der Rohe Award, il più significativo…

Dieci incontri serali con nove architetti e due direttori di musei, che mettono a confronto due spazi di culto; con lo sguardo che si concentra…

È uno degli studi di architettura italiani di maggiore respiro internazionale, con sede a New York: tra i clienti annovera da Lia Rumma a Jil…

Il programma “Meeting Architecture” portato avanti alla British School at Rome dal 2013 dalla curatrice Marina Engel continua nella sua indagine. Questa seconda parte del…

Almeno una notizia parzialmente positiva sul piano internazionale in giornate in cui Roma esce sulla stampa di tutto il mondo associata alle parole mafia, illegalità…

Dopo quindici anni d’attesa, quasi ci siamo con l’apertura del Musée des Confluences, nella bella città di Lione. Per la creatura di Wolf D. Prix,…