Archivio

Cosa ci rispondete se vi diciamo “eBook per l’arte”? Un’associazione ha fatto partire un progetto, ma noi vorremmo sapere la vostra sul discorso ‘ebook’

Se ben gestito e presidiato potrebbe essere una discreta sorpresa il progetto “eBook per l’arte” portato avanti da una associazione culturale (Finestre sull’Arte, di Carrara)…

Le cinque giornate di Milano

Finissage del progetto di Andrea Mastrovito, artista appassionato di masse e moltitudini, ideato per il Museo del Novecento. L’ultimo giorno per sbirciare, l’ultimo per partecipare.…

L’imprimatur dell’architetto. Arriva sua altezza Richard Meier a dare il via alla Design Week milanese

Un intervento che, alla vigilia del Salone del Mobile numero cinquanta, assume quasi la valenza…

Updates Milano: spigolature fieristiche, se la Cina, da replicante, diventa replicata…

È inutile, è il momento della Cina. Se ne parla per il primo posto guadagnato…

Updates Milano: corridoi mezzi vuoti pure in pieno sabato a MiArt. Che sia troppo facile dare la colpa al gran caldo?

Chiaro che avere a inizio aprile una temperatura da metà luglio non è certo la manna dal cielo per chi organizza fiere d’arte. Chiaro che stare…

La city dell’arte? Resta Londra. La galleria romano-fiorentina Brancolini Grimaldi si fa la filiale a Mayfair

Vabbene i paesi emergenti e Bric, ma Londra è sempre Londra. Il “nuovo mondo” sarà anche la mecca, per chi si occupa d’arte a livello…

Tutti i dubbi di Punta della Dogana

Cosa c’è di certo nel rapporto tra opera contemporanea e spettatore? Chi realmente guarda e…

Updates Milano: il  Premio Moroso annuncia i suoi top30. Ma le scelte finali le farà Thomas Saraceno

La vivace azienda di design Moroso non attende il Salone del Mobile e approfitta dei…

James Ballard a Milano. Uno spettacolo e una conferenza, per ricordare il maestro scomparso

Ricordando Ballard, a teatro. A due anni dalla morte, la Fondazione Mudima celebra il grande scrittore inglese, uno dei padri del cyberpunk, affermatosi tra gli…

Updates Milano: e il Premio Acacia non c’è più. Cambio di direzione per l’associazione

Non è che non c’è più. È, più banalmente, che il premio, per l’edizione 2011, non sarà assegnato durante la fiera MiArt. E, per la…

Updates Milano: lo stand di Marconi? È lo studio di Lucio del Pezzo. Con lui dentro…

MiArt? È a Parigi. Anzi, è Parigi, un pezzetto di Parigi degli anni Sessanta, che…

Updates Milano: clima tropicale? Tutti ai Frigoriferi! Ecco Chicchera alla festa SACS…

Non sarà il Village dei primi anni ’80, per carità, eppure qualche festicciola c’è, in…