Archivio
Benjamin sta a Baudelaire come Sissa Micheli sta all’uno e all’altro. È un’immaginaria legge transitiva degli stati d’animo, leggeri come foglie, passeggeri come onde, superficiali…
Lia Rumma lo aveva detto: “qui accanto alla mia nuova galleria milanese si stabilirà anche mia sorella con la sua fondazione dedicata alla plastica”. Ed…
È una delle più importanti collezioni aziendali della storia, che raccoglie arte contemporanea e del…
Cosa significa contemporaneità? Basta vivere in un tempo presente, per dirsi contemporanei? La complessità di quest’epoca, attraversata alla velocità della luce da stravolgimenti culturali e…
Sta dentro a una banca, ed ospita delle opere d’arte. Un caveau? No, perché in questo caso tutto avviene sotto gli occhi del pubblico, anzi…
Alla sua prima personale italiana, l’artista israeliana mette in chiaro le proprie illusioni. Una mostra che coinvolge i tre livelli della Galleria Crespi e attenziona…
Una vetrina romana a Los Angeles. Anzi tre. Perché tre sono le location scelte dalla fondazione Depart – romanissima, of course – per presentare la…