Il Terzo Giorno
Il Palazzo del Governatore, nel cuore del centro storico di Parma, sarà la sede di una mostra singolare, Il Terzo Giorno, curata da Didi Bozzini e promossa dal Comune di Parma nell’ambito di una serie di eventi che daranno alla città l’occasione di riflettere sui temi dell’ambiente, della sostenibilità, del rapporto uomo – natura.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: PALAZZO DEL GOVERNATORE
- Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi - Parma - Emilia-Romagna
- Quando: dal 19/04/2018 - al 01/07/2018
- Vernissage: 19/04/2018 su invito
- Autori: Richard Long, Gilberto Zorio, Mario Merz, Mario Giacomelli, Marina Abramovic, Jake & Dinos Chapman, Sebastiao Salgado, Francesco Jodice, Roger Ballen
- Curatori: Didi Bozzini
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Uffici stampa: MARIA BONMASSAR
Comunicato stampa
Dal 20 aprile al 1° luglio 2018 il Palazzo del Governatore, nel cuore del centro storico di Parma, sarà la sede di una mostra singolare, Il Terzo Giorno, curata da Didi Bozzini e promossa dal Comune di Parma nell’ambito di una serie di eventi che daranno alla città l’occasione di riflettere sui temi dell’ambiente, della sostenibilità, del rapporto uomo – natura
Il Terzo Giorno è un racconto che conduce lo spettatore dalla Creazione (intesa come apparizione del mondo) alla Distruzione (o quantomeno al rischio delle sua distruzione) fatto di analogie e non di logica, di visioni e non di concetti, di meraviglia e non di speculazione.
115 opere in mostra di 40 gli artisti fra cui Marina Abramovic, Nobuyoshi Araki, Roger Ballen, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Alighiero Boetti, Jake & Dinos Chapman, Mat Collishaw, Mario Giacomelli, Francesco Jodice, Richard Long, Mario Merz, Sebastião Salgado e Gilberto Zorio.

Articoli che parlano di Il Terzo Giorno
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Il pianeta Terra visto dall’arte. A Parma
Palazzo del Governatore, Parma ‒ fino al 1° luglio 2018. Ha ancora senso riflettere sul rapporto tra arte e natura? Una mostra a Parma dimostra che la questione è attuale, forse mai come ora, visti i pericoli che minacciano la Terra e l’uomo. Sono quasi 120 le opere d’arte contemporanea che danno vita a un particolarissimo viaggio per immagini attorno al mondo.