Bruce Nauman – Contrapposto Studies
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera.

Informazioni
- Luogo: PUNTA DELLA DOGANA - FRANCOIS PINAULT FOUNDATION
- Indirizzo: Dorsoduro 2 - Venezia - Veneto
- Quando: dal 23/05/2021 - al 09/01/2022
- Vernissage: 23/05/2021 no, apertura ore 10-19
- Autori: Bruce Nauman
- Curatori: Caroline Bourgeois, Carlos Basualdo
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: la mostra aprirà al pubblico il 23 maggio, dalle 10 alle 19. Sono aperte le prenotazioni online, obbligatorie per il fine settimana, ma non per la visita in settimana.
Comunicato stampa
Palazzo Grassi – Punta della Dogana annuncia la grande mostra dedicata all’artista americano Bruce Nauman (1941, Indiana, USA) dal titolo “Bruce Nauman. Contrapposto Studies” a cura di Carlos Basualdo, The Keith L. and Katherine Sachs Senior Curator of Contemporary Art al Philadelphia Museum of Art, e Caroline Bourgeois, conservatrice presso la Pinault Collection, in collaborazione con l’artista, in programma dal 21 marzo 2021 al 9 gennaio 2022 nelle sale di Punta della Dogana
La mostra rende omaggio a una delle figure più significative del panorama dell’arte contemporanea e all’attività di costante ricerca che ha perseguito lungo tutta la sua carriera. A partire dagli anni ’60 fino a oggi, Nauman ha esplorato linguaggi artistici diversi, dalla fotografia alla performance, dalla scultura al video, sperimentandone le potenzialità concettuali e indagando la definizione stessa di pratica artistica.
Vincitore del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 2009, consacrato in numerose mostre nei musei di tutto il mondo, Bruce Nauman presenterà a Punta della Dogana la sua produzione più recente e in particolare la serie di opere video che l’artista ha realizzato negli ultimi cinque anni a partire dalla rivisitazione di uno dei suoi primi video, il celebre “Walk with Contrapposto” del 1968.
Il termine Contrapposto indica, nell’arte classica, una formula compositiva in cui la figura umana è rappresentata attraverso una leggera torsione del busto intorno ad un asse, in modo che la parte superiore ruoti in senso inverso rispetto a quella inferiore, alla ricerca di un bilanciamento tra le membra. Il contrapposto classico ha rivoluzionato la scultura in Grecia Antica, per poi avere il suo sviluppo sia in pittura sia in scultura lungo la storia dell’arte, dal Rinascimento fino alle sperimentazioni contemporanee con le immagini in movimento di Nauman.
Bruce Nauman, Walks In Walks Out, 2015. Pinault Collection and Philadelphia Museum of Art. © Bruce Nauman / Artists Rights Society (ARS), New York
Con la serie “Contrapposto Studies” – che include “Contrapposto Studies I-VII,” 2015/16, “Contrapposto Studies i-vii,” 2015/2016, “Walks In Walks Out,” 2015, “Contrapposto Split”, 2017, e “Walking the Line”, 2019 – Nauman per la prima volta ha ripreso un suo storico lavoro per oltrepassare i limiti imposti dalla tecnologia e realizzare qualcosa che non era tecnicamente possibile o fattibile all’epoca della produzione del primo “Walk with Contrapposto” che mostrava l’artista muovere alcuni passi dentro un corridoio di legno nel suo studio, mentre si sforzava di mantenere la posa classica.
Il percorso espositivo affiancherà alle opere della serie “Contrapposto” i lavori storici, tracciando le tappe della ricerca dell’artista sui temi del suono, della performance e dello spazio, componenti centrali nel suo lavoro, invitando i visitatori a un’esperienza immersiva nell’universo artistico di Nauman.
La mostra “Bruce Nauman. Contrapposto Studies” si inserisce nel calendario di monografiche che Palazzo Grassi – Punta della Dogana dedica a grandi artisti contemporanei.

Articoli che parlano di Bruce Nauman – Contrapposto Studies
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Essere Bruce Nauman. La mostra a Venezia
A lungo rimandata per effetto della pandemia, la monografica di Bruce Nauman a Punta della Dogana ha finalmente schiuso le porte. Mettendo in scena la parabola di un performer che ha trasformato la sua azione nel grado zero di un linguaggio in cui confluiscono disegno, suono e spazio.