• Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • App
  • Contatti
  • Calendario
  • Inaugurazioni
  • Magazine
  • television
  • Podcast
  • arti visive
    • archeologia & arte antica
    • arte contemporanea
    • arte moderna
    • fotografia
    • street & urban art
  • progetto
    • architettura
    • design
    • moda
    • new media
  • professioni
    • didattica
    • diritto
    • fiere
    • mercato
    • politica e pubblica amministrazione
    • who’s who
  • arti performative
    • cinema & tv
    • musica
    • teatro & danza
  • editoria
    • fumetti
    • grafica & illustrazione
    • libri
  • turismo
  • dal mondo
  • Arte intorno
  • JOBS
Cerca
 
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • App
  • Contatti
  • Calendario
  • Inaugurazioni
  • Magazine
  • television
  • Podcast
Artribune
  • arti visive
    • Tuttiarcheologia & arte anticaarte contemporaneaarte modernafotografiastreet & urban art
      Walter Niedermayr, Passo Sella, 05.05.2020, 14.25.44 14.26.44
      fotografia

      Fotografare la pandemia. Ci provano 12 artisti in mostra a Roma

      © Stefano Graziani
      fotografia

      Giro d’Italia. La Venezia di Stefano Graziani

      La Sfera n. 5 di Arnaldo Pomodoro e Superficie 479 di Capogrossi
      arti visive

      Milano: il percorso del Museo del Novecento si rinnova con opere…

      Massimo Kaufmann, Clinamen, 2017, olio su tela, cm 280x190 cad.
      arte contemporanea

      Quando arte e armi si incontrano: Kaufmann e Mabunda a Milano

  • progetto
    • Tuttiarchitetturadesignmodanew media
      Fendi Women, Milano Fashion Week 2021
      moda

      Kim Jones e la nostalgia per la bellezza della collezione Fendi…

      Il Sogno – La Notte Stellata – The City and Design, The Wonders of Life on Earth, Isamu Kurita – New York – Composizione in ovale con piani di colore 1 – La Speranza II
      design

      Da van Gogh a Klimt: 6 orologi Swatch ispirati ai capolavori…

      Pritzker Architecture Prize, University Campus UTEC Lima, photo courtesy of Iwan Baanvideo
      architettura

      Aspettando il Pritzker Prize. Il video che omaggia le vincitrici del…

      © Collezione Peggy Guggenheim. Photo Matteo De Fina
      new media

      Maxxi, Fondazione Prada, Triennale Milano, Meet Center: gli appuntamenti online di…

  • professioni
    • Tuttididatticadirittofieremercatopolitica e pubblica amministrazionewho’s who
      Bambino alla lavagna. Photo via Pixabay
      didattica

      Didattica e pandemia: come insegnare cos’è un museo ai bambini di…

      Venezia
      politica e pubblica amministrazione

      Venezia mette limiti alle mostre nei palazzi storici. Mazzata sull’indotto della…

      Cleveland Art Museum
      diritto

      Riproduzione delle immagini di opere d’arte: cosa dice la legge italiana

      Art Dubai 2015 Contemporary Gallery, 2015, courtesy Art Dubai
      fiere

      La fiera Art Dubai conferma l’edizione 2021. Si terrà tra marzo…

  • arti performative
    • Tutticinema & tvmusicateatro & danza
      video
      cinema & tv

      Le guide di Headspace. La meditazione sbarca su Netflix

      Liborio © Balsie Guanábana Macuto
      cinema & tv

      Il cinema spirituale. Intervista a Gianluca Arnone, direttore del Tertio Millennio…

      Audiovisiva
      cinema & tv

      Nasce Audiovisiva, la piattaforma che porta nel mondo i documentari sulla…

      Claudio Coccoluto - foto Facebook
      musica

      Muore a 59 anni Claudio Coccoluto. L’artista e il maestro dei…

  • editoria
    • Tuttifumettigrafica & illustrazionelibri
      Tommaso Calabro, Francesco Vezzoli - Casa Iolas. Citofonare Vezzoli. Catalogo della mostra
      libri

      Libri d’arte appena pubblicati. 6 uscite tra Francesco Vezzoli, Vittorio Corsini,…

      Tomaso Montanari La seconda ora d’arte (Einaudi, Torino 2021), dettaglio della copertina
      editoria

      La seconda ora d’arte. Il libro di Tomaso Montanari con 100…

      Gianfranco Schialvino, Relitti, 2011, xilografia, cm 43.5x55
      editoria

      Storia della xilografia in Italia nel Novecento. Il libro di Gianfranco…

      Villa Médicis © Assaf Shoshan
      editoria

      Nasce Ecco, la rivista online e multiforme ideata dai borsisti dell’Accademia…

  • turismo
    • Il viadotto Rivoira a Vernante, costruito nel 1891. Photo © Federico Santagati
      turismo

      La Ferrovia delle Meraviglie: un capolavoro d’ingegneria tra storia, arte e…

      Maki Galimberti, Humanitas Research Hospital di Rozzano (Milano), 2020 ©Maki Galimberti
      libri

      Arte e poesia. Un viaggio in cento luoghi d’Italia

      Reggia della Venaria Reale. Photo Claudia Zanfi
      turismo

      Venaria: un parco per tutte le stagioni

      PART – Palazzi dell'Arte Rimini. Photo Alex Nasser
      turismo

      Rimini, il chirurgo e Fellini. Un itinerario in 8 tappe

      Latina. Razionalismo e contemporaneo © Artribune Magazine
      turismo

      Latina: razionalismo e contemporaneo. In 8 tappe

  • dal mondo
    • Christo, The Floating Piers, Lago d'Iseo (foto Caterina Porcellini)
      dal mondo

      In Bulgaria nasce un centro per l’arte contemporanea dedicato a Christo…

      Charles Hill
      dal mondo

      Muore il detective dei tesori Charles Hill, aiutò a recuperare l’Urlo…

      Il Tao Cang Art Center. Courtesy Roarc Renew
      dal mondo

      In Cina nasce il Tao Cang Art Center. Due vecchi granai…

      Thierry Mugler. Couturissime. Exhibition view at Kunsthalle München, 2021. Photo Michael Naumann Tiefenpixel © Kunsthalle München
      dal mondo

      A Monaco di Baviera la mostra-spettacolo di Thierry Mugler, icona della…

      Shmuliko, Tel Aviv from Moshe Aviv Tower. HaMedina Square in the middle. Fonte Wikipedia - CC BY-SA 3.0
      dal mondo

      In Israele contagi in calo grazie alla vaccinazione. Riaprono musei, teatri…

  • Arte intorno
    • La mappa delle mostre in Italia

      Speciale Milano: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Roma: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Torino: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Venezia: tutti gli eventi in corso in città

  • JOBS
Home editoria libri Jean-Luc Nancy nei panni del curatore
  • editoria
  • libri

Jean-Luc Nancy nei panni del curatore

Share on Facebook
Tweet on Twitter
By
Marco Enrico Giacomelli
-
20 dicembre 2013

Un saggio di filosofia e una carrellata ragionata di interpretazioni artistiche dell’autoritratto. Per farne una mostra e un libro che sono complementari. Così Jean-Luc Nancy al Mart di Rovereto, per una mostra che prosegue fino al 12 gennaio.

Jean-Luc Nancy, L’altro ritratto

C’è una tradizione piuttosto consolidata in Francia di filosofi celebri che vengono chiamati a curare mostre. Fra i tanti esempi recenti, basti citarne uno a decade: Mémoires d’aveugle di Jacques Derrida al Louvre (1990/1991), Ce qui arrive di Paul Virilio alla Fondation Cartier (2002/2003) e Les aventures de la vérité di Bernard-Henri Lévy alla Fondation Maeght (2013); per non parlare della sfaccettata e controversa attività di Jean Baudrillard nel mondo dell’arte contemporanea.
A questo elenco si aggiunge ora Jean-Luc Nancy con L’altro ritratto (Mart, Rovereto, fino al 12 gennaio). Al tema il filosofo di Bordeaux aveva dedicato in particolare un breve ma denso testo nel 2000, Le Regard du portrait, ma nella mostra e nel catalogo (Electa, pagg. 112, € 35) in oggetto Nancy si concentra sulle peculiarità che sopravvengono con l’arte contemporanea, la quale “eredita soltanto l’enigma portato da questa parola – arte – che fu inventata nel momento in cui cominciarono a sottrarsi tutte la figure di una possibile ‘rappresentazione’. Essa è contemporanea della propria questione, della propria erranza”. E se l’esposizione resta godibile a prescindere dalle interrogazioni poste dal filosofo, è innegabile che la lettura delle quaranta pagine del suo saggio arricchiscono la visione e quest’ultima, di rimando, arricchisce la comprensione (anche critica) del testo.

Jean-Luc Nancy
Jean-Luc Nancy

Un meccanismo biunivoco che, almeno in teoria, vale per ogni mostra, ma che in questo caso va tenuto in maggior conto perché evidentemente Nancy è un filosofo prestato alla curatela, ragion per cui il supporto testuale è di importanza capitale.
Il rischio, semmai, in questo genere di operazioni, è che la mostra divenga una sorta di illustrazione più o meno riuscita del testo (gli esempi in questo senso sono quasi infiniti e pure qui citiamo giusto un esempio: la Biennale di Venezia curata da Robert Storr). Ebbene, ci sentiamo di poter dire che Nancy e il Mart hanno brillantemente evitato di incagliarsi in questa secca. E tra configurazioni e trasfigurazioni, dipinti e fotografie, testo e mostra, didascalie e riflessi, Elina Brotherus e Douglas Gordon, Fiona Tan e Thomas Ruff – e l’elenco potrebbe proseguire a lungo – circola un pensiero vivace e intelligente. Cos’altro si può volere da una mostra e dal suo catalogo?

Marco Enrico Giacomelli

Articolo pubblicato su Artribune Magazine #16

Abbonati ad Artribune Magazine
Acquista la tua inserzione sul prossimo Artribune

  • TAG
  • bookcrossing
  • catalogo
  • Editoria
  • Electa
  • filosofia
  • Jean-Luc Nancy
  • Mart
  • mostra
  • Museo
  • rovereto
Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai modificare le tue preferenze o disiscriverti dal link presente in ciascun messaggio che ti invieremo

CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Marco Enrico Giacomelli
http://www.artribune.com
Giornalista e dottore di ricerca in Estetica, ha studiato filosofia alle Università di Torino, Paris8 e Bologna. Ha collaborato all’"Abécédaire de Michel Foucault" (Mons-Paris 2004) e all’"Abécédaire de Jacques Derrida" (Mons-Paris 2007). Tra le sue pubblicazioni: "Ascendances et filiations foucaldiennes en Italie: l’operaïsme en perspective" (Paris 2004; trad. sp., Buenos Aires 2006; trad. it., Roma 2010), "Another Italian Anomaly? On Embedded Critics" (Trieste 2005), "La Nuovelle École Romaine" (Paris 2006), "Un filosofo tra patafisica e surrealismo. René Daumal dal Grand Jeu all'induismo" (Roma 2011), "Di tutto un pop. Un percorso fra arte e scrittura nell'opera di Mike Kelley" (Milano 2014), "Un regard sur l’art contemporain italien du XXIe siècle" (Paris 2016, con Arianna Testino). In qualità di traduttore, ha pubblicato testi di Augé, Bourriaud, Deleuze, Groys e Revel. Nel 2014 ha curato la mostra (al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano) e il libro (edito da Marsilio) "Achille Compagnoni. Oltre il K2". Nel 2018 ha curato la X edizione della Via del Sale in dieci paesi dell'Alta Langa e della Val Bormida. Ha tenuto seminari e lezioni in numerose istituzioni e università, fra le quali la Cattolica, lo IULM, l'Università Milano-Bicocca e l'Accademia di Brera di Milano, la Libera Università di Bolzano, l’Alma Mater di Bologna, la LUISS di Roma, lo IUAV e Ca' Foscari di Venezia, l'Accademia Albertina di Torino. Redige (insieme a Massimiliano Tonelli) la sezione dedicata all'arte contemporanea del rapporto annuale "Io sono cultura" prodotto dalla Fondazione Symbola. Insegna Critical Writing alla NABA di Milano. È vicedirettore editoriale di Artribune e direttore responsabile di Artribune Magazine.

ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

Tommaso Calabro, Francesco Vezzoli - Casa Iolas. Citofonare Vezzoli. Catalogo della mostra
libri

Libri d’arte appena pubblicati. 6 uscite tra Francesco Vezzoli, Vittorio Corsini, Nerina Toci

Quentin Tarantino
libri

C’era una volta a Hollywood diventa un libro: in Italia Tarantino pubblica con La Nave di Teseo

Torino. Fondo Irene & Emilio Clara presso la Biblioteca Civica Primo Levi
libri

La storia del fondo Clara. Oltre 17mila libri d’arte acquisiti dalle Biblioteche Civiche Torinesi

Ultimi eventi
in corso e futuri
da quando
a quando
ricerca avanzata

  • Inaugurazioni
  • In giornata
  • Finissage
  • Lorenza Morandotti - Non milano - galleria francesco zanuso
  • On Paper / Gideon Rubin on cardboard milano - galleria monica de cardenas
  • Antichi abitatori delle grotte in Friuli udine - civici musei e gallerie di storia e arte - castello di udine
  • Luigi Montanarini - Il linguaggio dell’anima 1920/1980 rende - museo del presente
  • Chiara Mazzotti - Memorie galleggianti milano - vip gallery milano
  • Artijanus/Artijanas sassari - fondazione di sardegna
  • tutte le inaugurazioni di oggi >>
    le inaugurazioni dei prossimi giorni

  • Nessun evento in giornata
  • gli eventi dei prossimi giorni

  • Jacob Patrick Brooks – Panic Room milano - a.more gallery
  • Retrofuturo roma - macro - museo d'arte contemporanea di roma
  • Design! Oggetti, processi, esperienze parma - csac - centro studi e archivio della comunicazione
  • Roberta Meldini - Plastica linearità e sinuosa tridimensionalità roma - palazzo merulana - fondazione elena e claudio cerasi
  • Van Gogh. Il sogno villesse - emotion hall
  • Hermann Bergamelli - Electro Glide in Blue brescia - a+b gallery
  • tutti i finissage di oggi >>
    i finissage dei prossimi giorni

I PIÙ LETTI

Pompei: concluso il restauro del grande affresco della Casa dei Ceii

Pompei: concluso il restauro del grande affresco della Casa dei Ceii

archeologia & arte antica 25 febbraio 2021
Lucia Borgonzoni

Nominati i sottosegretari del governo Draghi. Lucia Borgonzoni va alla Cultura

politica e pubblica amministrazione 24 febbraio 2021
Carro Civita Spiga di grano ┬®luigispina

Ancora una scoperta a Pompei: nella Civita Giuliana emerge carro da...

archeologia & arte antica 27 febbraio 2021
Zinaida Serebrjakova, Banja, 1913, olio su tela © State Russian Museum, St. Petersburg

Le donne delle avanguardie russe in mostra a Milano

arti visive 24 febbraio 2021
Casa dei tre oci, Giudecca, Venice, Italy - foto di Till Niermann - fonte Wikipedia

A Venezia venduta la Casa dei Tre Oci. Diventerà sede del...

arti visive 24 febbraio 2021

Editoriale

Riproduzione delle immagini di opere d’arte: cosa dice la legge italiana

Stefano Monti 3 marzo 2021
  • Home
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Arti visive
  • Progettazione
  • Professioni
  • Arti performative
  • editoria
  • turismo
  • Dal mondo
  • Artribune TV
  • Artribune Magazine
  • Arte intorno: La App
  • Calendario eventi
  • Inaugurazioni
iscriviti alla newsletter di Artribune
Artribune
ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri 13-17 – 00152 Roma - p.i. 11381581005 |@Artribune S.r.l. 2011-2020