1. HOT WORLD

Fin troppo facile parlare di una situazione scottante. E qui non si scherza affatto, non si fanno metafore. Il primo premio per le Spot News del World Press Photo 2018 l’ha vinto Ronaldo Schemidt con lo scatto a un manifestante in fiamme. Mala tempora currunt.
World Press Photo 2018
Skira
www.skira.net
2. HOT ROME

Una intervista che attraversa il libro, e in mezzo testi e foto di autori come Cartier-Bresson e Flaiano, Martin Parr e Paolo Virzì. Roma raccontata da Sabrina Ferilli, per una nuova collana Contrasto. Che inizia con una città caldissima, per innumerevoli ragioni.
Sabrina Ferilli & Alessandra Mammì – Io e Roma
Contrasto
www.contrastobooks.com
3. HOT FUTURE

Spiaggiati come balene senza fiato, provate a prendere in mano questo libro di Francesco Gori. Provateci, a farvi catapultare in una previsione felicemente apocalittica. Il futuro è nel paleolitico e il nostro destino è di essere neobabilonesi. Lo dice anche la pubblicità.
Francesco Gori – Futurismo paleolitico
Pleistocity Press
http://pleistocity.blogspot.com
4. HOT BED

La mostra a Palazzo Magnani di Reggio Emilia ha chiuso i battenti, per il libro invece non c’è scadenza. Dal 1960 al 1977, il racconto di com’è cambiata l’idea di sessualità – con tutta la portata rivoluzionaria che ne consegue. Poi c’è pure la pratica, nevvero?
Sex & Revolution!
Skira
www.skira.net
5. GLASSY CITY

Fredda e inospitale, e soprattutto grigia – un grigio industriale. Questa era l’immagine di Torino fino alle Olimpiadi invernali del 2006, quando si è scoperto il lavoro enorme che era stato fatto sulla città. Ma è tutto oro quel che luccica? Leggete questo “profilo etnografico”.
Torino. Un profilo etnografico
Meltemi
www.meltemieditore.it
6. GLASSY ARTIST

Quanto è strano il mercato dell’editoria. Quanto è strano il mercato dell’arte. Eh sì, perché, fino a ieri, di Francesco Lo Savio non se ne occupava nessuno, o quasi. Poi, grazie soprattutto a una grande mostra al Mart, ci si è accorti di lui. E ora c’è anche questo delizioso libretto.
Riccardo Venturi – Passione dell’indifferenza
Humboldt Books
www.humboldtbooks.com
7. GLASSY MAGAZINE

Yogurt è una novità nel campo dei (non) magazine. E la sua prima uscita coinvolge quattro artisti che si confrontano con il corpo. Il tutto però in maniera diametralmente opposta al succitato Sex & Revolution. Con ricercati effetti di trasparenze e sovrapposizioni.
Yogurt #1
www.yogurtmagazine.com
8. GLASSY WRITING

Cosa c’è di più immediato di un alfabeto, di una mappa, di una linea? Cosa più di un codice perfettamente definito? Beh, le difficoltà sono dietro l’angolo. Se poi ci si mettono gli artisti, allora è ancor più complicato. Leggete il saggio di Daniela Ferrari per rendervene conto.
Daniela Ferrari – More than words…
Mazzoleni
www.mazzoleniart.com
‒ Marco Enrico Giacomelli
Articolo pubblicato su Artribune Magazine #44
Abbonati ad Artribune Magazine
Acquista la tua inserzione sul prossimo Artribune