Architettura

Gli architetti di Piuarch progettano il nuovo Hub della Cultura alle porte di Torino

Il polo nascerà nell’ambito del progetto di rigenerazione della corona periurbana di Torino, finanziato dal PNRR. L’Hub riqualificherà una vecchia caserma in disuso secondo i…

Su Sky Arte: il meglio dell’architettura contemporanea

Seoul, Sydney, Toronto, Chicago, Beijing sono alcune delle metropoli raggiunte dall'architetto italiano Dada nel corso di “The Arch.”, il documentario in onda su Sky Arte…

A Milano stanno aprendo una discoteca in una chiesetta storica?

L'edificio sconsacrato di Santa Maria Rossa a Monzoro, a pochi km dalla città, è di…

Tutti i premiati alla Festa dell’Architetto 2023. Il Trentino Alto Adige trionfa

È uno studio di Brunico ad aggiudicarsi il Premio Architetto italiano, assegnato ogni anno dal Consiglio Nazionale degli Architetti. Trentino Alto Adige in vetta anche…

Gli architetti di Studio OMA riprogettano il Museo Egizio di Torino per i suoi 200 anni

A marzo 2024 iniziano i lavori di trasformazione del nuovo Museo Egizio, con la copertura del cortile e il riallestimento dello Statuario. Tra gli eventi…

Il super architetto Norman Foster lancia un corso per esperti in temi urbani 

Organizzato dalla Norman Foster Foudation, il Programme on Sustainable Cities è il corso per formare…

In vendita a Torino la “reggia” di Gianni Agnelli. Ma Villa Frescot dovrebbe diventare museo?

Sulla collina torinese, Villa Frescot è stata palcoscenico della Torino capitale industriale d’Italia, residenza prediletta…

Lo spazio pubblico dà forma alla società. Intervista alle architette di TSPOON

Nina Artioli, Alessandra Glorialanza ed Eliana Saracino, fondatrici e direttrici di TSPOON environment architecture, dialogano con Marialuisa Palumbo sul peculiare approccio di questo studio romano.…

Inaugura in Arabia il Diriyah Art Futures. Centro per le arti progettato da italiani

Entro fine 2023 verrà inaugurato vicino a un importante sito archeologico saudita il centro per le arti digitali e immersive progettato dallo studio romano Schiattarella…

Mario Cucinella progetta FO.RO, la foresta da abitare di Roma

In attesa dell’imminente completamento della Torre Unipol, ultimo atto del piano di rigenerazione urbana di…

L’horror vacui della rigenerazione urbana

Quando si parla di rigenerazione e riqualificazione urbana bisognerebbe evidenziare non solo gli aspetti positivi,…