Architettura

Richard J. Neutra. L’architettura fuori di sé

Le emozioni hanno una forma? Le Edizioni di Comunità ripropongono “Progettare per sopravvivere”, il prezioso saggio dell’austriaco Richard J. Neutra, uno dei più grandi architetti…

Simone Sfriso curerà il Padiglione Italia alla prossima Biennale di Architettura di Venezia. Anche qui una scelta anti-archistar?

Coerenza e sintonia con l’orientamento della Biennale del cileno Alejandro Aravena: queste due delle motivazioni alla base della nomina di Simone Sfriso come curatore del…

Ars Electronica. Oltre la città del futuro

Anche quest'anno il festival Ars Electronica a Linz ha proposto nuovi scenari in bilico tra…

Biennale di Architettura. L’opinione di Alessio Battistella

Alessio Battistella è architetto, co-fondatore e presidente dello studio Arcò – Architettura e cooperazione, specializzato…

7132, l’albergo mostruoso fra i monti della Svizzera

La notizia è esplosa qualche tempo fa su Internet. Thom Mayne, uno degli architetti più famosi al mondo, insignito del Pritzker Prize nel 2005, sarebbe…

Biennale di Architettura. L’opinione di Paola Pierotti

Paola Pierotti, architetto, giornalista e co-fondatrice di PPAN – comunicazione e networking per il costruito, è stata alla conferenza stampa di Alejandro Aravena. Ecco le…

Lo Strillone: Daniel Libeskind e l’architettura che si occupa di accoglienza su La Repubblica. E poi Salman Rushdie, L’Isis e le archeo-mafie, Caravaggio

“L’architettura si occupi di accoglienza“. La Repubblica sceglie un taglio interessante per parlare di politiche d’integrazione: e lo fa interpellando una archistar che conosce bene…

Puglia, al via l’Apulia Land Art Festival. Tra gli orti di Ostuni l’arte contemporanea incontra il paesaggio, con una rassegna di convegni, mostre, residenze

Il rapporto tra natura e cultura, mediato dalla creazione artistica. La ricerca e la sperimentazione dell’arte contemporanea, la valorizzazione del paesaggio e la riscoperta delle…