Turismo

Il Castello di Rivara festeggia 30 anni. Tante immagini delle nuove installazioni della galleria-museo creata da Franz Paludetto

Tutto ebbe inizio nel 1985 quando, pioniere visionario, insieme all’amico Aldo Mondino, scoprì l’esistenza del Castello (“allora in condizioni che soltanto un pioniere visionario avrebbe…

Fuori Milano, il Museo dell’Arte in Ostaggio ricorda le opere italiane trafugate dai nazisti. E anche quelle felicemente ritrovate

APERTO IL MUSEO DELL’ARTE TRAFUGATA Dal 16 maggio, il Torrione seicentesco appena restaurato a Cassina de’ Pecchi, alle porte di Milano, è conosciuto come MAiO,…

Ecco le prime immagini del museo CSAC di Parma. Un’abbazia medievale si apre al contemporaneo, con una collezione di 12 milioni di pezzi cresciuta in quasi 50 anni

ESPOSTA UNA SELEZIONE DELLA RACCOLTA DI 12 MILIONI DI PEZZI L’ingresso alla Certosa è a lato, la porta centrale rimane serrata. La prima opera che…

Idea finesettimana. Ma quanto sa essere contemporanea la Toscana: Bertozzi & Casoni a Lucca, l’agenzia Magnum e la francese Mesquita a Pistoia, Studi aperti a Carrara

Nel periodo dell’anno tradizionalmente più ricco di eventi, con la primavera nel pieno ed il caldo estivo ancora lontano, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta nel…

Subiaco. Esplorando i meandri del Santuario del Sacro Speco di San Benedetto

Pareti rocciose a cui si sovrappongono i dipinti di mistiche figure irregolari. E poi le…

Un Museo della Follia per Mantova. Vittorio Sgarbi racconta

Ha appena aperto al pubblico. È il Museo della Follia e, fino al 22 novembre, trova casa al Palazzo della Ragione di Mantova. Lo ha…

Pompei in visita all’Expo di Milano. E ritorno: presentato il doppio appuntamento espositivo fra Palazzo Reale e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli

DUE PROGETTI ESPOSITIVI, INTERSECANTI E AL TEMPO STESSO PARALLELI Pompei irrompe nella Milano dell’Expo. Con un doppio appuntamento che la gemella con Napoli: dove il…

LiveSoundtracks Festival. A Barcellona musica e cinema insieme, dal vivo

Un’idea nostrana (la curatrice è l’italiana Anna Mastrolitto) diventata realtà in Spagna. Un progetto itinerante…