Sono stati selezionati per il loro valore storico, artistico, paesaggistico e culturale i luoghi e i monumenti mappati per offrire una lettura diversificata e complementare…
Ogni terza domenica di maggio Acquapendente (in provincia di Viterbo) si trasforma in un museo a cielo aperto. Grandi quadri floreali raccontano con colori e…
Il Sistan, servizio di statistica del Ministero della Cultura, restituisce i dati relativi ai visitatori…
In 25 anni di lavoro, Roberto Scalmana ha costruito nel suo giardino a Remedello di Sopra una città ideale in miniatura. Un omaggio appassionato alla…
Arriva l’app che mette in rete i castelli della Sicilia: nuove rotte turistiche attraverso la storia
Il Consorzio che riunisce i castelli di Sicilia è nato nel 2022 per favorire la scoperta di un patrimonio storico dell’isola ancora poco conosciuto. Ora…
Parliamo del Collegio alla Querce: un antico complesso oggi completamente rinnovato a firma degli studi Esteva i Esteva e ArchFlorence. Ne parliamo con il nuovo…
La città di Siena, le opere d’arte e la sua topografia, gli spazi interstiziali, raccontati nella rubrica di Emilia Giorgi da Alessandro Orsini, architetto e…